Ecco cosa bisogna sapere per passare la seconda prova della maturità 2016
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha già da tempo fissato la data per la seconda prova della maturità 2016, che si svolgerà il 23 Giugno, giorno seguente della prima prova di cui abbiamo parlato in un precedente articolo. A differenza della prova d’italiano, la durata della seconda prova dell’esame di maturità varia seconda dell’indirizzo di studio. Per quanto riguarda le tracce, invece, bisogna tenere presente che vengono preparate direttamente dal Miur e che sono diverse a seconda dell’indirizzo di studio che può essere liceo, istituto tecnico o professionale. Le materie per la seconda prova di maturità 2016, cioè quelle su cui verteranno le tracce del secondo scritto, sono state comunicate il 28 gennaio dallo stesso Miur. Dall’anno precedente, però, sono stati introdotti alcuni cambiamenti.
COSA È CAMBIATO NELLA SECONDA PROVA?
Lo scorso anno sono arrivate all’esame tutte le classi con il nuovo ordinamento introdotto dal ministro Gelmini. Dalla Maturità 2015, infatti, nella seconda prova, sono state aggiunte materie caratterizzanti degli indirizzi di studio, come per esempio la fisica per il Liceo Scientifico. Per un altro liceo, ovvero il liceo linguistico, vi sono state anche altre novità sulla seconda prova: infatti, dallo scorso anno, non sono più gli alunni a scegliere la lingua straniera da affrontare in sede d’esame, ma è lo stesso Miur a scegliere. Per quanto riguarda il liceo scientifico, invece, la prova è diventata molto meno teorica e più pratica: già con le simulazioni svolte durante lo scorso anno, infatti, il Miur ha proposto problemi e quesiti basati su situazioni concrete, cercando di vedere se il candidato fosse in grado di risolverli. Le novità presentate lo scorso anno verranno sicuramente mantenute anche nella seconda prova della maturità 2016. La seconda prova negli studenti è forse la più temuta dopo la terza prova e l’orale che tratteremo successivamente. Di seguito vi elenchiamo le materie dei principali indirizzi di studio della seconda prova:
Materie seconda prova 2016 liceo classico: greco
Materie seconda prova liceo scientifico 2016: matematica
–opzione Scienze Applicate: matematica
Materie seconda prova liceo linguistico maturità 2016: lingua straniera 1
Materia seconda prova liceo Scienze Umane: Scienze Umane (pedagogia, antropologia, sociologia, psicologia)
– ozione Economico Sociale: Diritto ed economia politica
Materie seconda prova 2016 Liceo Musicale: Teoria Analisi e composizione
Materie seconda prova Liceo coreutico: Tecniche della danza
Materie seconda prova Liceo artistico – indirizzo Architettura e Ambiente: Discipline progettuali architettura e ambiente
Altri articoli sulla Maturità 2016 :
Maturità 2016 – Prima Prova: tutto sulle tracce
Maturità 2016: Tesina – Come prepararla al meglio
Maturità 2016: quadro riassuntivo delle prove
Maturità 2016: cosa bisogna sapere sulla prova orale
Maturità 2016: Terza prova – Ecco cosa bisogna sapere
Seconda prova Maturità 2016: Cosa bisogna sapere
Approfondimenti maturità 2016
Come scrivere una tesina di successo
Come scrivere il tema d’attualità
Come scrivere l’articolo di giornale per la Maturità 2016
Tesina di maturità sull’Expo storie dell’uomo e del cibo
Come scrivere la tesina sull’expo
Buona scrittura e in bocca al lupo