Home Dieta e Fitness Sedano 10 proprietà e benefici che non ti aspetteresti

Sedano 10 proprietà e benefici che non ti aspetteresti

La maggior parte delle persone non sa quali siano i benefici del sedano nell’organismo, infatti questa verdura è una vera e propria centrale elettrica nutrizionale per il corpo. E’ composto per la maggior parte da acqua e fibre ma non è tutto qui infatti i benefici del sedano per la salute vanno dalla prevenzione dal cancro alla regolazione della pressione arteriosa, alla salute del cavo orale e dei denti e molto altro ancora.

Il sedano è una fonte eccellente di vitamina K, C, B6 e B2 , inoltre è costituito da un’alta percentuale di minerali come ad esempio il molibdeno, l’acido folio, il potassio, il manganese, il calcio, il rame, il fosforo e il magnesio. Esso agisce come un vero e proprio compensatore di carenze nell’organismo, si può dunque facilmente capire l’importante ruolo che svolge, sarebbe perfetto dunque da consumare sotto forma di succo o frullato.

I benefici del sedano
I benefici del sedano

Vediamo ora i benefici del sedano nell’organismo

Rafforza il sistema immunitario
Fra i benefici del sedano è importante ricordare che ha un alto contenuto di vitamina C, contiene addirittura oltre 2 mg di vitamina C per gambo, caratteristica questa che lo rende un ottimo alleato per aumentare l’assunzione di questa vitamina così importante per il sistema immunitario. La vitamina C svolge altre importantissime funzioni nell’organismo come quella di agire da antiossidante contribuendo a sradicare i radicali liberi e prevenire le mutazioni del DNA che favoriscono l’insorgere del cancro.

2. Aiuta ad abbassare la pressione sanguigna
La medicina tradizionale cinese ha dimostrato che il consumo di un sedano al giorno aiuta ad abbassare la pressione sanguigna del 14%. Ciò avviene grazie ai ftalidi che, contenuti nel sedano, aiutano a rilassare i muscoli intorno alle arterie e permettendo dunque la dilatazione dei vasi sanguigni. Inoltre, fra i benefici del sedano vi è quello fornito da un composto chimico in esso contenuto, chiamato catecolamine, che riduce la secrezione degli ormoni dello stress, una delle principali cause dell’alta pressione. Infine il sedano è ricco di sali minerali, calcio, magnesio e potassio.

3. Mantiene ottimali i livelli di colesterolo
E’ molto importante mantenere regolari i livelli di colesterolo LDL nell’organismo ed il sedano viene in aiuto proprio a questo proposito. I ftalidi del sedano agiscono sul colesterolo cattivo (LDL) abbassandone i livelli e aumentano la secrezione degli acidi biliari del fegato che, producendo un maggiore flusso biliare, promuovono la digestione e l’assorbimento dei grassi alimentari e del colesterolo.

4. Combatte il cancro
Uno fra i più importanti benefici del sedano è quello di contenere almeno 8 componenti noti come anti-cancerogeni che dunque aiutano a combattere molte forme di cancro. Acetilenici e acidi fenolici, due fondamentali composti che agiscono contro le forme tumorali, sono appunto contenuti nel sedano e aiutano ad arrestare la crescita delle cellule del cancro. Un altro composto del sedano, chiamato cumarina, aiuta inoltre favorendo la diminuzione delle mutazioni delle cellule sane che di norma rischiano di diventare malate.

5. Favorisce la diuresi naturale
Il sedano è importante per il perfetto equilibrio di potassio e sodio che lo rende un ottimo diuretico naturale, questa è senza dubbio uno fra i benefici del sedano da non dimenticare. L’azione diuretica svolta dal sedano aiuta il normale lavoro svolto dai reni che devono eliminare le tossine in eccesso nel corpo, ciò porta ad avere una pelle più sana e ad evitare i ristagni di liquidi.

6. Agisce come antinfiammatorio
Grazie a più di 20 composti antinfiammatori contenuti nel sedano questa verdura aiuta in maniera consistente il corpo a combattere i dolori cronici. Il più potente fra tutti questi composti è l’apigenina che impedisce lo sviluppo di fattori infiammatori come ad esempio gli inibitori COX-2. La luteolina contenuta nel sedano aiuta il corpo anche a prevenire la produzione eccessiva di TNF-alfa che causa l’infiammazione e la distruzione dei tessuti nelle malattie reumatiche.

7. Favorisce la perdita di peso
Grazie alla sua azione diuretica naturale, il sedano agisce sui ristagni di liquidi favorendo la perdita di peso dovuta alla ritenzione. Questa sua proprietà è molto utile per chi soffre di edemi, l’accumulo dei liquidi in eccesso. Questo è di certo uno fra i benefici del sedano da non trascurare proprio perché la maggior parte della popolazione soffre di almeno una forma di ritenzione idrica causata dall’eccessiva assunzione di sodio. Nell’ambito del controllo del peso è bene ricordare che l’accumulo di liquidi può apportare fino a 10 o 15 chili in più sulla bilancia, il sedano favorendone l’eliminazione favorisce la perdita di peso ed inoltre, grazie alla grande quantità di fibre in esso contenute, aiuta a limitare l’assunzione di cibi dannosi.

8. Alleato dei denti
Non tutti sanno che uno fra i benefici del sedano è quello di agire come un naturale spazzolino da denti, questa verdura infatti è una validissima arma contro i batteri del cavo orale che causano le carie e accumulo di placca. Il sedano, essendo un alimento che necessita di una buona masticazione, fa produrre al cavo orale molta saliva, alleata naturale per la pulizia della bocca.

9. Previene i depositi di calcio
Coloro che soffrono di stenosi aortica o le persone con alta acidità a causa della calcificazione delle ossa che determina la degenerazione delle articolazioni apprezzeranno molto i benefici del sedano a questo proposito dal momento che questo agisce sui depositi di calcio sciogliendoli prima che inizino ad accumularsi.

10. Aiuta la digestione
L’ultimo fra i benefici del sedano da non dimenticare è quello favorire la peristalsi intestinale grazie all’alto contenuto di acqua e fibre solubili. Inoltre il sedano è un importante prebiotico naturale che promuove la crescita e la proliferazione dei batteri benefici nell’intestino riducendo i fastidiosi gonfiori addominali.

Per saperne di più su http://livelovefruit.com/youll-never-look-at-celery-the-same-way-again/#cRSJ03MR5vX8VZ5P.99