Vuoi fare la disdetta telecom, ma non sai qual’e` la procedura corretta da seguire? Nessun problema, di seguito troverai informazioni utili su come fare la disdetta telecom.
DISDETTA ABBONAMENTO AL SERVIZIO TELECOM
Se volete recedere dal contratto di abbonamento del servizio telecom, e’ necessario compilare un modello disdetta in tutte le sue parti e sottoscriverlo. Successivamente dovremo inviare il modulo e una copia di un valido documento d’identita’ all’indirizzo telecom Italia S.p.A. servizio clienti residenziali Casella postale 211-14100 Asti (AT). Il servizio prevede un costo a pagamento per la disattivazione.
DISDETTA TELECOM TELEFONO A NOLEGGIO
Attualmente vi e’ una durata minima riguardo al noleggio di apparecchi telecom Italia di 3 anni. Tuttavia e’ consentito rinunciare al noleggio prima di tale scadenza e fare domanda di disdetta anticipata. Bisogna tenere presente che l’interruzione anticipata, comporta un addebito del 20% dell’importo mancante alla conclusione del rapporto. Inoltre dato che vi e’ un preavviso obbligatorio di 3 mesi, la società’ continuerà’ a riscuotere il canone durante questo lasso di tempo. Quindi se abbiamo intenzione di interrompere il contratto, e’ necessario scaricare il modulo, dal sito telecom, compilarlo e spedirlo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, in allegato la fotocopia del proprio documento d’identita’. E’ opportuno inviare la disdetta con un preavviso di 15 giorni rispetto alla data indicata come cessazione di servizi.
DISDETTA ADSL TELECOM
La procedura e’ simile a quella indicata in precedenza. Anche in questo caso e’ necessario scaricare il modulo, inserendo i dati del’intestatario, il contratto da disdire, firmarlo ed inviarlo, allegando la copia del documento d’identita’. In alternativa e’ possibile inviare un fax o contattare il servizio clienti al 187. Vi e’ anche la possibilità’ di recedere anche parzialmente dal contratto, rinunciando al servzio ADSL pur mantenendo attiva la linea telefonica.