Ormai esasperata dai miei chili di troppo ho deciso di andare da un nutrizionista. E’ da mesi che ci pensavo e finalmente mi sono fatta scrivere questa benedetta dieta! Essendo intollerante a molti alimenti e non amo le cose difficili, ho chiesto al mio nutrizionista di prepararmi una dieta del riso e pollo, si avete letto bene, una dieta di solo riso, pollo, verdure e frutta.

Prima di iniziare questa dieta del riso e pollo, voglio riportarvi a questo articolo Dieta 10 consigli per iniziare alla grande che spiega per bene come iniziare correttamente una dieta, evitando gli errori comuni che ci fanno riprendere i chili che di solito recuperiamo quando facciamo una dieta errata e eccessivamente rigida.
Prima di iniziare la dieta vi consiglio di aumentare l’attività fisica, secondo il mio nutrizionista l’ideale sarebbero 10.000 mila passi al giorno, facilmente raggiungibili con una buona passeggiata di 40 minuti. Per contare i passi vi consiglio o un app che tramite gps conteggia i chilometri percorsi oppure un orologio di quelli dotati di sensore, capaci di calcolarci non solo i passi fatti quotidianamente ma anche le calorie bruciate.
La dieta del riso e del pollo per perdere 5kg in un mese:
La colazione ideale
La colazione è formulata per rifornirci della giusta quantità di carboidrati provenienti dalla frutta con l’aggiunta di yogurt magro o greco per rifornirci della giusta quantità di proteine.
Avendo la mattina poco tempo per prepararmi la classica colazione latte e cereali, ho preferito farmi inserire dei frullati proteici da prepararmi anche la sera prima. Devo dire che non mi sono trovata affatto male, anzi dopo solo un mesi dall’inizio di questa dieta non riesco più a rinunciare ad un buon frullato a colazione.
Fortunatamente non ho dovuto rinunciare al caffè :), perfetto! iniziamo:
Scegliere per la colazione uno di questi 3 blocchi colorati da far ruotare quotidianamente, se proprio non vi va di variare puoi optare per lo stesso tipo di frullato ogni mattina.
Premessa per la dieta del riso e del pollo per perdere 5kg:
- La quantità di verdura puoi anche raddoppiarla, si consiglia di non andare sotto le grammature consigliate.
- La quantità di latte di soia dipende dalla consistenza desiderata. Si consiglia il latte di soia o di mandorle con valori nutrizionali simili al latte vaccino. Controllare l’etichetta al momento dell’acquisto.
- Tutti gli ingredienti tranne i semi di chia e mandorle vanno frullati. I semi di chia devi aggiungerli dopo.
- Le mandorle possono esser associate a qualsiasi di questi frullati, si consigliano circa 20 gr da mangiare separatamente.
- Qualche fetta di zenzero può essere aggiunto a tutti questi frullati. (Proprietà dello zenzero)
- I valori nutrizionali posso leggermente differire in base alla maturazione della frutta e al tipo di yogurt magro o yogurt greco usato.
Frullato proteico esotico all’ananas e mela
Yogurt magro 250 gr
Semi di chia 25 gr
Limone ½ limone
Latte di soia q.b
Mela 50 gr
Ananas 100gr
Valori nutrizionali: Calorie totali 310 – carboidrati 37/40 gr proteine 8/10 gr grassi 6/8 gr fibra 5/7 gr
Frullato proteico allo zenzero e mirtilli
Yogurt magro 250 gr
Semi di chia 25 gr
Mirtilli 100 gr
Zenzero Qualche fetta
Valori nutrizionali: 350 calorie carboidrati 25 gr; proteine 13/15gr; grassi buoni 14 gr; fibra 11,5 gr
Frullato Calcio plus! (veramente ricco di calcio e vitamine!)
Yogurt magro 250 gr
Kiwi 100 gr
Spinaci freschi 50 gr
Cetriolo 50 gr
Bacche di Goji 25 gr
Valori nutrizionali: Calorie totali 300; carboidrati 24 gr; proteine 12 gr; grassi 7 gr; fibra 6 gr
Colazione standard:
3 Gallette di riso con un filo di marmellata biologia 1 tazza di latte vaccino o di soia zuccherato con miele
Se volete approfondire la questione frullati proteici vi consiglio la lettura di questi articoli:
- Perché fare una colazione a base di succhi e frullati verdi
- Frullato proteico – 8 modi per introdurre proteine vegetali naturali
- Centrifugati di frutta e verdura per dimagrire: 10 errori da evitare
Dopo aver introdotto la colazione che dovete consumare ogni inizio giornata per eseguire correttamente questa dieta del riso e pollo per perdere 5 kg mese, procediamo con il menu settimanale:
Pranzo e cena nella dieta del riso e pollo per perdere 5kg mese:
LUNEDI – MERCOLEDI – VENERDI:
PRANZO:
Primo: Riso lesso (100 gr) condito con un filo di olio e pomodorini freschi tagliati a pezzi
Secondo; Petto di pollo alla piastra o lesso 150 gr con insalata mista di verdure.
1 frutto tra arancia o mela
CENA :
Straccetti di pollo alla piastra con pomodorino fresco e rucola. Condimento a piacere: aceto bianco o balsamico, pepe.
Cuocere il petto di pollo alla piastra, farlo raffreddare, tagliarlo a listarelle sottili. In un contenitore aggiungete le listarelle di pollo i pomodorini e la rucola, condire a piacere con un filo d’olio e aceto. Escludere il sale!
Puoi optare anche per un etto di fesa di tacchino con abbondate insalata e un pochino di pane.
MARTEDÌ – GIOVEDÌ – SABATO:
Associare l’alimento inserito nella colonna di A con un alimento inserito nella colonna di B; Nelle note vengono riportati dei consigli che vanno seguiti in ogni caso:
PRANZO:
A | B | NOTE |
|
Cottura: Alla piastra oppure microonde. |
|
ES DI PRANZO: Lenticchie cotte (gr 150) con pesce spada alla piastra condito con un filo d’olio. Come contorno insalata di pomodori.
Altro esempio; Pure di fave secche con cicoria con petto di pollo alla piastra accompagnato con insalata di cetrioli (abbondante).
CENA:
Anche in questo caso ho preferito farmi inserire dei frullati proteici per controllare le calorie assunte:
Frullato proteico kiwi e mirtilli
Yogurt greco 150 gr
Latte di soia q.b
Kiwi 100 gr
Mirtili 50 gr
Semi di chia 25 gr
Valori nutrizionali: 370 calorie; carboidrati 35 gr; proteine 15/17 gr; grassi 20/23 gr; fibre 12gr
Frullato proteico alla fragola e banana (Buonissimo!!!)
Yogurt greco 150 gr
Latte di soia q.b
Banana 100 gr
Fragola 100 gr
Valori nutrizionali: 300 calorie; carboidrati 34 gr; proteine 12 gr; grassi 16 gr;fibre 5 gr
Pranzo e cena nella dieta del riso e pollo per perdere 5kg :
I consigli fondamentali per perdere peso senza recuperarli:
- Non saltare i pasti, l’organismo non si fa prendere in giro con le scorciatoie, otterrai un effetto contrario.
- Varia gli alimenti (a parità di calorie) senza variare le quantità.
- Pensa positivo, non pesarti con insoddisfazione, ma credi nel raggiungimento dell’obiettivo.
- Controlla gli attacchi di fame nervosa tenendo sempre a disposizione un’insalatiera con verdure crude (es. carote, sedano, finocchio).
- Evita fritture e cibi eccessivamente grassi.
Se questa dieta non ti è piaciuta oppure non è adattabile alle tue esigenze, prova a leggere una di queste diete: