Non tutti conoscono gli innumerevoli benefici apportati dai semi di Chia all’organismo. Questi semi sono poco noti rispetto ad esempio ai semi di lino, ma le loro proprietà superano di gran lunga la maggior parte dei cibi presenti sul mercato al momento. A differenza dei semi di lino che si limitano a transitare, i semi di Chia vengono assorbiti dal corpo umano.
I semi di Chia sono uno degli alimenti più nutrienti al mondo e per questo non dovrebbero mai mancare nella quotidiana alimentazione di chiunque. I modi per integrarli nella dieta sono molti, i semi di Chia si possono unire, infatti, alle insalate o venir compresi nella preparazione di budini dal momento che si gelatinizzano una volta venuti a contatto con l’acqua. Inoltre li si può inserire nei frullati o utilizzarli come sostituti delle uova, (Come sostituire le uova con 13 alimenti vegetariani) ultimo ma non meno importante, i semi di Chia sono privi di glutine e dunque possono essere consumati anche da chi soffre di intolleranze particolari.
Di seguito riportiamo un elenco dei 10 incredibili benefici dei semi di Chia per la salute e dei motivi per i quali questi semi non dovrebbero mai mancare nell’alimentazione quotidiana.
10 incredibili benefici dei semi di Chia per la salute
1 Semi di Chia: ricchi di Omega
Tutti sanno che in assoluto il cibo con la maggior quantità di omega è il pesce, il salmone ad esempio, sbagliato! I semi di Chia contengono ben 8 volte più omega. I semi di Chia sono costituiti da acidi grassi omega-3 che sono incredibilmente importanti per la salute del cervello, inoltre non bisogna dimenticare che gli omega-3 dei semi di Chia sono per lo più ALA ossia acidi alfa linolenici. Questo dettaglio è particolarmente importante perché quando questi acidi non sono correttamente bilanciati con altri come l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA) si posso generare degli squilibri nell’organismo.
2. Semi di Chia: fonte di fibre
Sono sufficienti due cucchiai di semi di Chia per assumere fino a 10 grammi di fibre. Questa informazione non va tralasciata dal momento che le fibre sono molto importanti per il corpo, ecco perché è bene aggiungere alcuni semi di Chia nella dieta, ciò aiuterà l’organismo facilitando l’eliminazione delle tossine in eccesso nel tratto digestivo e in tal mondo contribuirà a prevenire il cancro del colon.
3. Semi di Chia: riserve di calcio
I semi di Chia contengono fino a cinque volte più calcio di quello presente nel latte. Mangiare i semi di Chia ogni giorno può aiutare a mantenere in salute le ossa prevenendo l’osteoporosi e altre malattie ad essa correlate. Questa importante proprietà rende i semi di Chia una valida alternativa di calcio per le persone che soffrono di intolleranze ai prodotti lattiero caseari.
4. Semi di Chia: alto contenuto di vitamina C
I semi di Chia contengono fino a sette volte più vitamina C rispetto alle ben note arance. Tutti sanno che la vitamina C è molto importante per la costituzione di un sistema immunitario forte e sano necessario per la crescita e la riparazione dei tessuti di tutte le componenti anatomiche dell’organismo.
5. Semi di Chia: carichi di amminoacidi
Gli amminoacidi sono molto importanti per l’organismo umano, in definitiva sono infatti gli elementi minimi che costituiscono le proteine, e dunque sono i responsabili principali di un forte e sano apparato muscolare. Sono sufficienti due cucchiai di semi di Chia per assumere più di 4 grammi di proteine ossia quasi il 10% del valore giornaliero consigliato.
6. Semi di Chia: il pieno di antiossidanti
I semi di Chia sono ricchi di grassi delicati che richiedono un alto contenuto di antiossidanti per impedire che questi si degradino, si comportano insomma come una vera e propria protezione. Gli antiossidanti aiutano inoltre a combattere i radicali liberi presenti nel corpo che danneggiano le cellule e favoriscono l’invecchiamento e malattie gravi come il cancro.
7. Semi di Chia: alleati contro le malattie cardiache e il diabete di tipo 2
I semi di Chia aiutano l’organismo ad abbassare i valori del colesterolo LDL e quelli dei trigliceridi aumentando invece il colesterolo buono HDL. Uno studio condotto dalla Cleveland Clinic ha dimostrato che i semi di Chia aiutano a migliorare la pressione sanguigna nei pazienti diabetici grazie all’elevato contenuto di fibre infatti riducono i pericolosi picchi di zucchero nel sangue dopo i pasti.
8. Semi di Chia: migliorano le prestazioni fisiche
Secondo antichissimi studi condotti dagli Atzechi e dai Maya, i semi di Chia venivano utilizzati per favorire le prestazioni fisiche giornaliere. I semi di Chia contengono, come si è già anticipato, acidi alfa linolenici (ALA) che sono fondamentali per il recupero delle energie nella fase post-esercizio, questa proprietà li rende particolarmente indicati per gli atleti e per chi si esercita con regolarità.
9. Semi di Chia: ricchi di manganese e fosforo
I semi di Chia non sono solamente ricchi di calcio ma anche di altri due importanti minerali ossia il manganese e il fosforo che sono protagonisti della buona salute delle ossa. Chi soffre di bassi livelli di manganese e fosforo spesso lamenta un debole apparato scheletrico, infatti il fosforo aiuta la sintesi delle proteine, la crescita e la riparazione dei tessuti.
10. Semi di Chia: stop al grasso addominale
Grazie alle fibre presenti nei semi di Chia questi hanno un effetto stabilizzante sulla glicemia che combatte così la resistenza all’insulina, processo questo che in caso di mal funzionamento è il principale responsabile degli accumuli adiposi sull’addome. I semi di Chia, inoltre, vantano la presenza di triptofano un elemento basilare in grado si controllare l’appetito e prolungare la sensazione di sazietà, migliorare la qualità del sonno e dunque anche il vostro umore.
Saperne di più su http://livelovefruit.com/10-incredible-health-benefits-of-chia-seeds/#goDWuo2brD5VO26R.99