Home COME FARE PER Braciere della stufa a pellet: perché si intasa e come evitarlo?

Braciere della stufa a pellet: perché si intasa e come evitarlo?

Il braciere della stufa a pellet è sempre intasato? Ecco le ragioni e come evitare che si intasi nuovamente

Stufa a pellet

Prima di scoprire perché il braciere della stufa a pellet è sempre intasato, occorre sapere a cosa serve. Il braciere è la parte della stufa dove avviene la combustione. Ciò che consente all’apparecchio di riscaldare le nostre case è la presenza di tre elementi essenziali:

  • il combustibile (in questo caso il pellet);
  • l’innesco, cioè la candeletta di accensione;
  • l’aria comburente;

Affinché la fiamma non si spenga, però, è necessario che i fori presenti sulla superficie del braciere siano liberi.

Motivi principali dell’intasamento della stufa a pellet

Pellet di scarsa qualità

Uno dei motivi principali per cui il braciere della stufa a pellet si intasi è la scelta di un pellet di bassa qualità. Un prodotto con alto residuo di ceneri, infatti, provoca una combustione sporca, che va a ostruire i fori del braciere.   Pertanto il  residuo di ceneri ci fornisce informazioni importantissime a riguardo.

Braciere sporco

Altra motivazione potrebbe essere il braciere sporco. Non limitarsi ad effettuare la pulizia una volta ogni settimana. La cosa migliore, è dedicarsi alla pulizia del braciere della stufa prima di effettuare l’accensione. In questo modo, il fuoco può essere innescato in un ambiente già pulito.

Scarsa manutenzione

Altra motivazione che porta il braciere ad ostruirsi è una scarsa manutenzione. Una manutenzione periodica in questo caso è essenziale anche per regolare il generatore e quindi ottimizzare il funzionamento dell’apparecchio. Inoltre immettere molto più pellet di quanto se ne consumi, porta ad un ovvio intasamento. È importante effettuare una manutenzione periodica tra una stagione e l’altra tra magari tra Aprile e Settembre.