A partire dal 2 settembre 2016 possono essere presentate la domande per il SIA ( sostegno inclusione attiva ) nuova forma di sostegno a favore delle famiglie disagiate e con fragilità economica.

Il sostegno è rivolto alle famiglie con Isee inferiore o pari a 3000,00 ed abbraccia i nuclei familiari in cui sono presenti minori, portatori di handicap o donne con gravidanza accertata. La nuova forma di sussidio sarà erogata tramite una carta di pagamento elettronica e l’importo erogato sarà tra gli 80,00 € ed i 400,00 € erogati bimestralmente.
Requisiti
Affinchè si possa accedere al SIA è inoltre necessario che nessun componente del nucleo familiare sia già beneficiario di NASPI, dell’ASDI o di altri strumenti a sostegno del reddito o della carta acquisti sperimentale; che non riceva trattamenti economici superiori a 600,00 € mensili; che non abbia acquistato un automobile nuova ( immatricolata negli ultimi 12 mesi ) o che non possieda un auto di cilindrata superiore a 1300 cc o un motociclo di cilindrata superiore a 250 cc entrambi immatricolati negli ultimi 36 mesi. Dal beneficio vengono dedotte le eventuali somme erogate per altre misure a sostegno del reddito quali bonus bebè, carta acquisti ordinaria.
Domande e sottoscrizioni
Il SIA è soggetto alla sottoscrizione di un patto personalizzato con le amministrazioni competenti sul territorio nazionale per l’attivazione di interventi per il contrasto alla povertà. La domanda dovrà essere presentata con le modalità previste dal Comune di residenza usando il modulo presente sul sito dell’Inps. Termine ultimo di presentazione della domanda è il 31 ottobre 2016. Le domande potranno essere presentate anche successivamente per i bimestri successivi.