Home Lavoro Inps e Pensioni Bando Isi 2016: 45 milioni per le microimprese e le aziende ...

Bando Isi 2016: 45 milioni per le microimprese e le aziende agricole dall’Inail

Il Bando Isi 2016, con cui l’Inail  vuole sostenere le piccole imprese agricole, come riportato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale numero 6, del 09 Gennaio 2017, è stato prorogato. Quindi è possibile presentare domanda fino alle ore 18 del 28 Aprile 2017.

Il Bando Isi 2016, mette a disposizione delle aziende agricole una dotazione di 45 milioni di euro per finanziare l’al’acquisto di macchine agricole a basso impatto ambientale. Dei 45 milioni totali, 5 milioni sono riservati a sostenere i giovani agricoltori sia individualmente che organizzati in società. Gli altri 40 milioni sono fruibili da tutte le aziende agricole indistintamente.

Il finanziamento erogato dal Bando Isi 2016 è a fondo perduto e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, con priorità cronologica delle domande, cioè chi prima fa domanda prima accede al finanziamento. Il finanziamento va da un minimo di 1000 euro ad un massimo di 60mila euro. L’importo massimo finanziabile è pari al 40% dell’investimento per tutte le aziende che non siano costituite da giovani agricoltori. Per i giovani agricoltori, infatti, l’importo massimo finanziabile è pari al 50% dell’investimento. Questi vengono erogati a seguito di verifica tecnico amministrativa.

Queste agevolazioni sono cumulabili con altre a cui potremmo avere diritto per diverse tipologie di costi ammissibili a meno che non siano de minimis.

La procedura da seguire, si articola in 3 step, ed è la seguente:

Fino al 28 Aprile 2017, le imprese possono presentare domanda accedendo alla procedura informatica sul sito Inail nella sezione accedi ai servizi online. In questa sede è possibile effettuare simulazioni sul progetto di finanziamento da presentare, verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità, salvare e registrare la domanda,

Per chi avrà superato questa prima fase, poi dal 5 maggio 2017, sempre online,  si potrà effettuare il download  del proprio codice identificativoche individua esclusivamente la nostra azienda.

Infine a partire dal 12 giugno 2017 sarà possibile accedere allo sportello informatico, negli orari e nei giorni indicati a partire da tale data, per inviare, di fatto, la domanda di ammissione al contributo con il proprio codice identificativo.

Quindi se siamo piccoli o giovani imprenditori agricoli e vogliamo rinnovare i nostri macchinari o avere un aiuto per acquistarli ex novo affrettiamoci.