Home Viaggiare Italia Salento innevato: spettacolo più unico che raro

Salento innevato: spettacolo più unico che raro

Sono i primi giorni di gennaio 2017, nel salento – il cui motto è lu sule, lu mare e lu ientu (trad: il sole, il mare e il vento) – accade un evento eccezionale: mai vista vista tanta neve

Il lungomare di Santa Cesarea Terme (Salento) innvevato
Salento: S. Cesarea Terme

Un evento più unico che raro, non era mai successo (a memoria d’uomo) che nevicasse per tre giorni di seguito. Quello che ha stupito di più, è la quantità di neve precipitata, in alcune zone si è superato il metro di altezza

Le riprese sono state fatte nella zona compresa tra il comune di Poggiardo (entroterra situato a sud-est del Salento) ed il comune di S. Cesarea Terme – loc. P.to Miggiano – .

L’evento, ha permesso di godere di un panorama surreale, ma nello stesso momento ha creato qualche disagio agli abitanti della zona i quali, non essendo preparati a situazioni simili, “sono stati colti alla sprovvista“.

Su Facebook e sui social in generale, le bacheche (nel periodo interessato) sono state invase da “foto artistiche” e video divertenti e gioiosi: a Maglie (comune della provincia di Lecce), si sono cimentati ad organizzare il “Primo torneo di slittino Salentino”.

Tra i vari post, c’è chi ha proposto anche il cambio del motto, proponendo: “Salento: Lu sule, Lu mare, Lu ientu e la Nive” (Trad. Salento: il sole, il Mare, il Vento e la Neve).

Per molti bambini (in particolare per quelli nati da dopo il 2001) è stata la loro “prima vera neve”

Sono stati tre giorni “fantastici” per i salentini (specialmente per i bambini), i quali, nonostante tutto, li hanno vissuti all’insegna della “straordinarietà” – nel bene e nel male –  consapevoli (e speranzosi) che sia improbabile il ripetersi dell’evento.

Un ringraziamento particolare a  “piccologiò”  per le riprese ed il montaggio che, grazie al suo lavoro, ci ha permesso di godere di un panorama (forse) irripetibile