Bolle di sapone: ovvero un gioco intramontabile che senza ombra di dubbio diverte tutti, grandi e piccini.
Di solito quelle classiche sono vendute in un piccolo flaconcino, ma ultimamente in commercio si trovano anche in versione “gigante”. Il kit comprende due bastoncini legati da una corda e un liquido da versare in un contenitore ampio.
Per un veloce fai-da-te non occorrono che pochi ingredienti e qualche accorgimento, e il gioco è fatto: i vostri bambini resteranno ipnotizzati davanti alla magia delle bolle di sapone giganti!
Non dovranno aspettare la prossima festa di compleanno per vederle fare a uno staff di animatori, anche loro potranno esserne gli artefici, perché il divertimento consiste prima nel crearle e poi scoppiarle.
Insieme ai bimbi, anche gli adulti, cimentandosi nella preparazione, ritorneranno indietro nel tempo con un gioco che non conosce limite d’età.
Prendete allora nota e munitevi di questi “ingredienti”:
- un vasetto di acqua
- una corda o un filo di cotone spesso
- della glicerina liquida
- un cucchiaio di lievito
- due cannucce di cartone o due bastoni
- detersivo per piatti
Bene, adesso versate in un secchio o in un recipiente ampio il detersivo, l’acqua, la glicerina, il lievito e mescolate.
Legate la corda ai due bastoni formando un triangolo e immergetela nel liquido. Estrarla quindi delicatamente e agitare compiendo un movimento che permetterà alle bolle giganti di uscire. E voilà: lo spettacolo è garantito! Sì, perché se siete in un parco sarete delle calamite che in poco tempo attirano un considerevole numero di spettatori, per lo più bambini ma con una buona percentuale di genitori increduli e incuriositi da questa insolita attrazione.
E a questo punto scatterà l’inevitabile passaparola della “ricetta” come accade per ogni pietanza ben riuscita che si rispetti!