Il colloquio di lavoro e’ un’occasione di crescita individuale, in quanto permette al candidato di mettere in mostra le proprie potenzialità.
Se siete arrivati al colloquio, significa che siete a buon punto. L’azienda vi ha scelti. Ha ritenuto interessante il vostro curriculum, e vi ha contattati per un primo colloquio di selezione. Infatti potrebbero seguire altri colloqui di lavoro. Il successo infatti dipende dalla vostra preparazione.
Ecco come affrontare un colloquio di lavoro senza timori
- Per prima cosa e’ bene presentarsi all’appuntamento in anticipo. Il vostro ritardo sicuramente non dara’ una buona impressione, in quanto sarete indicati come inaffidabili.
- Presentatevi curando la vostra immagine. Non presentatevi al colloquio di lavoro con abiti eccentrici ed esuberanti. Una giacca e un pantalone e’ una scelta vincente.
- Portate con voi una copia del curriculum e i documenti necessari per il colloquio.
- Siate ottimisti e grintosi. Abbandonate l’atteggiamento dello studente impaurito. Un interlocutore che si trova davanti una persona ottimista e sicura di se, sa’ che ha davanti una persona che non mostra timore verso gli altri.
- Prima del colloquio di lavoro, spegnete il telefonino. In quel momento restare concentrati e’ di vitale importanza.
- Non bleffare alle domande del selezionatore. Essere onesti e veritieri sulle domande della propria vita personale. Il selezionatore potrebbe capire che state mentendo facendovi cadere in contraddizione, per cui e’ sempre bene dire la verita’.
- State tranquilli, se siete agitati, prendete una boccata d’aria, andate a prendere un caffe’.
- Dimostrate curiosita’ ed interesse per l’argomento trattato.
- sedetevi in maniera composta con un’apertura verso il vostro interlocutore . Stare seduti con le braccia conserte e le gambe incrociate e’ un segno di chiusura, che dimostra la vostra incertezza.
- E’ molto importante ascoltare attentamente l’interlocutore, prima di rispondere alle domande.
Se vuoi anche qualche piccolo consiglio su come scrivere un curriculum leggi questo articolo