Home COME FARE PER Stampe antiche, passione e collezionismo: ecco le principali categorie

Stampe antiche, passione e collezionismo: ecco le principali categorie

Esistono diverse passioni che l’uomo è solito coltivare nel corso della propria esistenza, tra queste vi troviamo sicuramente quella per l’antiquariato e più nello specifico per le stampe antiche, da sempre oggetto di un appassionato collezionismo.

In realtà sono in molti a non sapere cosa viene indicato con i termini stampe antiche e soprattutto in quante categorie tali oggetti sono solite dividersi, proprio per tale motivo è importante precisare che quando ci si riferisce al mondo del collezionismo delle stampe antiche si fa riferimento a due particolari categorie, ovvero la cartografia e le vedute.

Analizzando entrambe le categorie è possibile affermare che, quando ci si riferisce alla prima e quindi alla categoria della cartografia viene inteso quel genere di stampe, oggi molto vicine alle moderne cartine geografiche, grazie alle quali è possibile vedere come, nel passato, venivano rappresentate le regioni ed intere nazioni, una rappresentazione questa che aveva i suoi pro e i suoi contro, in quanto se da una parte tali rappresentazioni venivano fatte in maniera poco scientifica ecco che, dall’altra parte, presentavano una fantastica bellezza grafica e coloristica.

Quando invece si fa riferimento alla seconda categoria di stampe antiche, e quindi le vedute è opportuno precisare che con tale termine ci si riferisce a quelle stampe che avevano come oggetto scene di vita quotidiana, rappresentazioni grafiche di vario genere e tra queste è possibile trovare vedute di paesaggi e città, scene di caccia e altro ancora. La particolarità di tale categoria di stampe antiche è rappresentata dalla cura dei dettagli, stampe in cui ogni minimo particolare veniva curato con attenzione tanto da renderle superiori alla fotografia, sia in termine di qualità che di emozioni in grado di suscitare.

Ad oggi il settore delle stampe antiche, che venivano realizzate mettendo in atto diverse tecniche e che rappresentano una testimonianza molto importante del passato arrivata a noi sotto forma di documenti e immagini di grande valore, appassiona davvero moltissime persone presenti in ogni parte del mondo, collezionisti appassionati da eccezionali stampe realizzate nel periodo di tempo che va fino alla metà del Novecento, ovvero fino al periodo in cui la tradizionale fotografia non aveva ancora avuto modo di diffondersi tra la popolazione. Proprio per venire in contro a coloro i quali coltivano la grande passione per l’antiquariato e le stampe vengono spesso organizzate delle fiere o mostre nel corso delle quali i collezionisti, curiosi, o semplicemente amanti dell’antico sono soliti incontrarsi.