Preparare un buon minestrone saporito e leggero… Il minestrone è un piatto – tutto sommato – semplice da preparare, ed è anche abbastanza economico. Bisogna però avere il tempo per prepararlo: selezionare le verdure, lavarle, e tagliarle. Inoltre è quasi impossibile farlo ricco, perché quando facciamo la spesa, è difficile acquistare le quantità necessarie! Personalmente agisco in due modi: acquisto molte verdure fresche, e quindi preparo molte porzioni che poi vado a congelare, oppure ricorro direttamente ai preparati surgelati.
In questo caso però, scelgo quei prodotti che non sono “piatti pronti”, e che contengono solo verdure, senza l’aggiunta di alcun condimento. Evito anche quelli con i legumi, perché questi li posso aggiungere io successivamente, tutto dipende dal mio estro creativo in quel momento.
Preparare un buon minestrone saporito e leggero… ecco gli ingredienti per 4 persone: 1 busta “Leggerezza minestrone surgelato Orogel” da gr 750 (cal. 157.5), gr 200 di conchiglie rigate (tipo Rummo – cal. 712), nr 2 cipolle medie (cal. 75), ml 40 di olio extra vergine di oliva (cal. 360), 1 cc di curcuma, 1 cc di paprika dolce, ½ cc di mix di pepe macinato al momento, un pizzico di peperoncino macinato profumato, acqua alleggerita dal calcare, sale di Cervia marino integrale a grana grossa.
– In una capiente pentola, versare il minestrone surgelato, coprire con acqua, insaporire col peperoncino, portare a bollore, e poi continuare la cottura a fiamma bassa, e coprire;
– Sbucciare le cipolle, tagliare a quarti, mettere in un pentolino, coprire con acqua e cuocere per 10 minuti dal bollore, devono essere tenerissime;
– Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. La cottura deve essere molto al dente;
– Nel bicchiere del frullatore, raccogliere la cipolla con la schiumarola (l’acqua di cottura versarla nel minestrone) con la curcuma, la paprika dolce, il pepe macinato fresco, l’olio, e frullare ad alta velocità, fino ad ottenere una vellutata;
– Aggiungere la pasta – dopo averla scolata – nel minestrone, condire con la vellutata, mescolare bene, e servire in 4 cocci. N.B. Una porzione equivale a circa 326 calorie.
Ho scelto il minestrone surgelato Leggerezza di Orogel perché è solo a base di verdure profumate, non contiene legumi, e al loro posto ci sono i funghi prataioli, ed è senza l’aggiunta di grassi e sale, pertanto lo posso gestire assecondando i miei gusti.
Le spezie – curcuma, paprika dolce, peperoncino, pepe – sono la migliore soluzione per enfatizzare il colore e dare carattere a questo piatto, così da potere ridurre la quantità di sale e di olio. Inoltre fanno bene, migliorano la digestione, e rinforzano le difese immunitarie, come spesso vengono citate dalle riviste del benessere di Riza.