Chiunque dovrebbe ricordare l’importanza che ha lavarsi i denti per la salute della bocca, anche se a volte alcune persone tendono a trascurare quest’operazione. Non si tratta soltanto di problemi legati all’alito cattivo ed alla formazione della carie, ma dimenticare di lavare i denti per molto tempo può a lungo andare causare anche la perdita dei denti e il cedimento della mandibola.
I denti devono essere lavati tutti i giorni successivamente ad ogni pasto principale e utilizzando anche il filo interdentale per assicurarsi che la pulizia sia perfetta e che non rimangano tracce di cibo tra i denti. Nonostante questi consigli sono molte le persone che non li seguono alla lettera.
Secondo molti esperti può capitare che ci si dimentichi di lavarsi i denti dopo un pasto ma non è ragionevole evitare di utilizzare spazzolino e dentifricio per molto tempo poichè si tratta di un’operazione che porta via soltanto alcuni minuti del proprio tempo e deve essere considerata al pari dell’igiene del resto del corpo per cui solitamente non si salta alcun passaggio. Proprio sulla base di queste statistiche gli esperti si sono chiesti cosa succede quando non si lavano i denti per un lungo periodo.
Un giorno
Quando non si lavano i denti per un giorno la placca inizia ad accumularsi sui denti. Ciò porta alla proliferazione batteriaca che se nell’immediato non causano danni evidenti possono creare problemi più seri a lungo andare se non si agisce subito.
Una settimana
Trascorsa una settimana in cui non si sono spazzolati i denti i batteri continuano ad aumentare a causa dei resti di cibo che rimangono in bocca. Questo può portare al verificarsi della gengivite, una dolorosa infiammazione delle gengive che può causare anche sanguinamento.
Un mese
Trascorso un mese i batteri sono ormai diventati molto resistenti e avviano un processo di decomposizione. Questo provoca la formazione di carie e di infiammazioni sempre più frequenti. Al contempo iniziano a danneggiarsi i denti.
Un anno
Dopo un anno senza aver seguito alcuna operazione di igiene orale la situazione diventa molto grave, infatti la saliva carica di batteri corrode i denti e contribuisce a formare la carie.
La gravità dei danni, tuttavia può non essere della stessa entità in tutte le persone, infatti una persona giovane reagisce più facilmente eliminando i danni che si sono verificati rispetto ad una persona più adulta.