Home Dieta e Fitness Oggi ti insegno come dimagrire senza dieta!

Oggi ti insegno come dimagrire senza dieta!

dieta2

Ormai le hai provate tutte, ma niente da fare quei chiletti in più non se ne vogliono proprio andare, ritornano sempre! Tu sei demoralizzata, è da tempo che segui tutte le diete last minute del web e dei magazines con scarsi risultati… Dimagrire senza dieta sembra impossibile, ma non lo è! Ecco le strategie:

  • Assumi tutta l’energia e i nutrizionali di cui il tuo corpo ha bisogno: esistono tanti siti che calcolano il tuo fabbisogno energetico giornaliero. Affidati ad essi, o ancora meglio ad un dietologo, che non ti aiuterà solo a scoprire di quant’energia il tuo corpo necessiti veramente, ma anche di quante proteine, grassi e carboidrati. Ogni organismo è diverso, non tutti noi abbiamo bisogno di 2000 kcal a dì, ma neanche di 800!

 

  • Mangia a colazione. Sembra banale e straripetuto, ma se vuoi dimagrire veramente, non saltare i pasti. Ciò comporterebbe solo ad un rallentamento del metabolismo. La colazione è il pasto più importante della giornata, dev’ esser compresa tra le 300 e le 600 kcal, e preferibilmente consumanta 30 minuti dopo il risveglio.

Se vai di fretta, e la mattina hai la cattiva abitudine di bere solo un caffè preparati la colazione la sera. Ad esempio un “porridge overnight” metti in frigorifero un barattolo con dei fiocchi d’avena e del latte, insieme un cucchiaino di miele o agave e della frutta secca o/e fresca a scelta. La mattina avrai un’ottima colazione pronta da portar con te! Un’altra idea sarebbe quella ti conservare una scorta di barrette proteiche e succhi di frutta (rigorosamente con 70% minimo di frutta) o frullati di frutta e verdura. Se non sei un tipo da colazione abbondante, potresti provare con un centrifugato, uno smoothie o un bevanda con polvere proteica (senza additivi chimici).

 

  • Basa tutti i tuoi pasti sulle proteine; carne bianca, pesce, formaggi light, yogurt (sopratutto greco), legumi, uova e derivati della soia. Le proteine aiutano a sviluppare e fortificare i muscoli.  Sembra incredibile, ma il 15-35% delle proteine non viene assorbito, ma speso per la digestione. Quindi per un totale di 100 calorie assunte 15-35 verrano spese per la digestione e per metabolizzarne il resto. Per cui l’apporto calorico effettivo si riduce a 65-85 calorie.

 

  • Ciò che compri è ciò che mangerai: Non comprar cibo particolarmente grasso o spazzatura. Se non tieni in casa i tuoi biscotti preferiti sarà difficile che preda di un attacco di fame tu vada a comprarli.

 

  • Esistono vari tipi di calorie: Non pensare che 500 kcal di frutta equivalgano a 500 kcal di cioccolato. La frutta per esempio non contiene grassi mente il cioccolato si. La frutta inoltre contiene zuccheri semplici che non vengono assorbiti dal nostro organismo allo stesso modo di quelli complessi.

 

  • Mangia almeno una porzione di verdure sia a pranzo che a cena: Le verdure sono alimenti ricchi di fibre che oltre ad aumentare il senso di sazietà stimolano la digestione. Quasi a calorie zero. A tal proposito, i ricercatori americani, durante su uno studio condotto su donne di età comprese tra i 25 e i 45 anni, che l’apporto calorico assunto era più basso nelle donne che mangiavano insalata durante i pasti, elle a fine esperimento avevano perso più peso rispetto a coloro che di verdure durante i pasti non ne mangiavano.

 

  • Prediligi i carboidrati semplici a quelli raffinati: Pane, riso, pasta e prodotti da forno fatti con farina integrale, sono i più salutari, ormai è risaputo, ma ecco perché:

le farine integrali subiscono un processo di raffinazione diverso rispetto a quelli complessi. Nelle farine bianche viene eliminato il “guscio del grano”, così facendo si butta via una parte molto importante del chicco. Inoltre il carboidrato semplice, una volta nell’organismo viene trasformato in zucchero (ovvero glucosio). L’insulina si occupa di abbassare i livelli di zucchero nell’organismo, durante il processo della riduzione degli zuccheri nel sangue, ma scatena la creazione dei lipidi, ovvero i grassi.

Al contrario le farine integrali contengono sia la crusca, che l’endosperma, che il germe. Quest’ultimi son ricchi di fibre, elementi che non vengono digeriti a livello intestinal. L’apporto calorico verrà ridotto, in conseguenza del minor assorbimento dei carboidrati.

In breve mangia alimenti fatti con: farina integrale, farina di kamut, farina d’orzo, farina d’avena ecc…

  • Cucina: Ti si aprirà un mondo! Cucinare è bello, semplice e divertente. Non devi diventare una chef stellata, ma anche se hai poco tempo cerca di evitare i cibi confezionai, pieni di additivi e conservanti. Preparati, piuttosto, dei pasti e congelali.

Ti basterà metterli in microonde o scongelarli naturalmente al momento del bisogno. Così vale anche per la scuola, l’università e il lavoro. Portati da casa un sandwich con bresaola e pomodori, un’insalata di riso, o una pasta fredda, invece di comprare il panino al bar. Sarà sicuramente più buono e anche meno costoso!

  • Spezia i piatti: Le spezie sono le tue alleate numero uno nella lotta contro i grassi. Sapevi che un cucchiaio d’olio contiene 120 kcal? Halt! Tre cucchiai d’olio d’oliva al giorno sono concessi e raccomandati, ma… Niente salse confezionate! Prova piuttosto: curcuma, cumino, curry, pepe rosa, bianco e nero, dragoncello, basilico, alloro, origano, grani del paradiso, menta, rosmarino, salvia e chi più ne ha più ne metta! Scommetto che molte delle sopra elencate non le hai nemmeno provate!

 

  • Il ristorante: Pensi che le persone magre non vadano mai a divertirsi con gli amici? Una pizza a settimana è concessa, un piatto di pasta condita pure, e perché no anche il gelato! Una volta a settimana concediti una bella mangiata fuori, o se non hai soldi da spendere perché non un cornetto con gli amici al bar, un mini aperitivo o un picnic al parco? Il cibo è vita, gioia e bontà: vivilo come tale!
  • Fai sogni d’oro: Importanti studi scientifici hanno scoperto che vi è un forte legame tra l’aumento del peso e lo scarso risposo. Secondo questi studi meno si dorme e più si ingrassa! La mancanza di risposo produce la grelina, l’ormone della fame!

Disturbi del sonno

 – Muoviti: Anche se hai poco tempo, anche se odi la palestra… Fai sport. Sette minuti (ad alta intensità) al giorno bastano, l’hanno dichiarato importanti ricercatori. Balla, corri, fai zumba, yoga, nuoto, pilates.
Qualsiasi cosa tu voglia. Anche durante la giornata puoi far sport, vai al lavoro in bicicletta, prendi le scale piuttosto che l’ascensore,   e non appoggiarti alla tavoletta quando vai in bagno (si lo so, è ridicolo, ma funziona). Lo sport è importante, inoltre l’attività fisica, come quella sessuale, scarica adrenalina e rilascia endorfine che miglioreranno il tuo umore. Dopo un po’ non ne potrai più far a meno!
-Bevi te e tisane: Aiutano ad aumentare il senso di sazietà ed eliminano le tossine nel corpo. Tieni a mente che anche la ritenzione idrica ti fa pesare di più sulla bilancia. Non utilizzare troppo sale, che trattiene i liquidi e bevi acqua povera di sodio. Ricordati di bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno, compreso uno col limone la mattina al risveglio, che velocizzerà il metabolismo. Il tuo corpo te ne sarà grato!
– Vivi tutto questo come uno stile di vita non un obbligo: Sto cercando di farti capire come dimagrire senza dieta non come deprimerti. Come ho già detto il cibo è bello, è un modo per riunirsi, il cibo è ciò che ci tiene in piedi, la nostra linfa. Quindi mangia, nom far diete rigide, non stressarti. Qualche volta assapora un cioccolatino, un pezzo di torta o una brioche. Vivi felice! Se seguirai questi passaggi, sicuramente nemmeno te ne accorgerai di dimagrire. Ma ricorda: quello che mangi in privato lo indossi in pubblico!dieta1
Buona fortuna!