Gli effetti di una dieta poco equilibrata possono ripercuotersi sul resto dell’organismo in particolare sul fegato che non produrrà bile causando quindi dei problemi di digestione e un cattivo assorbimento dei principi nutritivi.
A chiunque può essere capitato almeno una volta di svegliarsi con occhiaie, alito cattivo e pancia gonfia, ma si tratta di sintomi che spesso sono accompagnati da stanchezza e scarso appetito e che possono nascondere altri problemi non sempre gravi. Nel dubbio è sempre meglio evitare di ricorrere all’automedicazione.
E’ importante imparare a prendersi più cura del proprio corpo migliorando il proprio stile di vita e la propria alimentazione. Se questi disturbi sono ricorrenti è necessario rivolgersi al proprio medico per essere certi che le occhiaie e i problemi di digestione non dipendano da fattori più gravi.
Spesso le occhiaie, l’alito cattivo e la pancia gonfia sono sintomi di un fegato intossicato, questo avviene soprattutto in quei periodi in cui si commettono degli eccessi con l’alimentazione abusando di cibi grassi e mangiando poca frutta e verdura in aggiunta ad uno stile di vita sedentario. Tutto questo provoca degli scompensi nell’organismo che verranno evidenziati esternamente attraverso le occhiaie, la pancia gonfia e l’alito cattivo. Vediamo esattamente quali possono essere le cause di questi sintomi:
- Da qualche settimana si segue un’alimentazione scorretta con conseguente stitichezza;
- Attraverso quest’alimentazione errata il sangue si riempie di tossine, cellule morte e altri elementi di scarto che si depositano nel fegato rallentandone le funzionalità;
⦁ Il fegato una volta rallentato non produce abbastanza bile;
⦁ A seguito della scarsa produzione di bile la digestione non viene svolta in modo corretto, i grassi non vengono scomposti e i principi nutritivi non vengono assorbiti nel modo giusto nell’intestino;
⦁ La cattiva digestione provoca senso di malessere, gonfiore addominale e occhiaie;
⦁ Un fegato che non funziona come dovrebbe da un senso di stanchezza, quindi occhiaie e una variazione del colore della pelle;
Questi problemi tuttavia possono anche essere passeggeri. Chiunque può aver avvertito anche per brevi periodi un senso di malessere seguito dalle occhiaie e da un brutto sapore in bocca la mattina. Se questi sintomi sono temporanei basta concentrarsi nel miglioramento delle proprie abitudini alimentari, ma in caso di reale e prolungato malessere è importante rivolgersi subito al medico.
Occhiaie, alito cattivo e pancia gonfia: come risolvere questi problemi?
⦁ Limone e carciofi
La prima cosa da fare è depurare il fegato e migliorare la digestione. Per fare questo si può assumere per 10 giorni l’acqua di cottura di carciofi e limone, ecco come:
– 2 carciofi
– 1 litro d’acqua
– 1 limone
Il procedimento è molto semplice, basta cuocere i carciofi fino a farli diventare morbidi mettendo da parte l’acqua di cottura. Una volta fredda basta aggiungere il succo del limone e conservare il tutto in una bottiglia di vetro. Bisogna bere il liquidi durante tutta la giornata: il primo bicchiere a digiuno e il resto prima di ogni pasto.
⦁ Insalata per il fegato
Quest’insalata sarebbe bene prepararla almeno un giorno si e uno no perchè offre al fegato tutti i principi nutritivi utili per rigenerarsi.
Ingredienti:
– 100 gr di cavolo rosso
– Una tazza di cavoli tagliati a pezzetti
– Una carota grattuggiata
– Una tazza di spinaci
– 3 noci
– 1/2 avocado
– Un pò di prezzemolo tritato
– 8 uvette
– Finocchio q.b
– 1/2 pera a pezzetti
– Il succo di mezzo limone
– 1 Cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
Per prepararla è importante non cuocere gli ingredienti, neanche gli spinaci pochè è sufficiente lavarli bene. Bisogna tagliare le verdure a pezzetti piccoli e condire il tutto con l’olio e il succo di limone.
⦁ Zenzero
Dopo aver mangiato è importante assumere un infuso di zenzero che faciliterà la digestione riducendo il carico sul fegato. La radice di zenzero contiene degli antiossidanti ed inoltre favorisce la trasformazione del colesterolo cattivo in acido biliare migliorando la digestione. Bevendo una tazza di questo infuso ogni pomeriggio in aggiunta ad un’alimentazione povera di grassi e ricca di frutta e verdura si ridurranno anche le occhiaie, l’alito cattivo e la pancia gonfia.
http://www.my-personaltrainer.it/bellezza/occhiaie.html