Si calcola che il 25% degli italiani soffre di cattiva digestione ossia di disturbi attribuiti alla regione gastroduodenale (parte alta dell’addome).
Quando tali disturbi assumono un andamento cronico e non sono secondari a malattie organiche, si può sostenere che il paziente sia affetto da un disturbo funzionale del tratto gastroduodenale, definito “dispepsia” ( dal greco “dys-pepsia”, ossia “cattiva digestione”).
Nella maggior parte dei casi si tratta di disturbi lievi, risolvibili semplicemente prevenendo alcuni comportamenti che scatenano la cattiva digestione. Solo il 25% di chi digerisce male si rivolge al medico di medicina generale o addirittura al gastroenterologo, per la presenza contemporanea di altre malattie o per un particolare profilo psicologico.
Dal momento che all’origine della cattiva digestione possono esserci cause molto diverse tra loro, alcune della quali anche gravi, per porre rimedio alla cattiva digestione è necessario conoscere la patologia che ne è alla base. Generalmente una dieta varia, sane ed equilibrata è di aiuto contro questo disturbo, così come il mantenimento di buone abitudini alimentari possono portarci ad una buona digestione.
Tutti sappiamo che mangiando con moderazione, lentamente o masticando correttamente aiuta ad avere una buona digestione. Ma ci sono alcune cose che solitamente si dimenticano è che noi vogliamo ricordarvi per non soffrire più di cattiva digestione.
1. Condire bene il cibo
Con finocchio, cumino, anice… sono spezie che se vengono aggiunte ai cibi rendono piu facile da digerire.
2. Non ingoiare aria durante i pasti
Masticare a bocca chiusa non è solo educato. Se la apriamo, ingoiamo anche aria che rende piu difficile la nostra digestione.
3. Pause tra un piatto all’altro
Non portarli tutti insieme. E’ bene che il secondo arrivi dopo il primo e solo alla fine il dessert.Fare una pausa aiuta a digerire
4. Consumare pane con poca mollica
La mollica del pane impegna più duramente la digestione e più a lungi. Scegli il pane con più crosta.
Con queste 4 semplici regole non dovreste avere più problemi di cattiva digestione, in caso contrario esistono diversi rimedi naturali che ti posso aiutare, che parlerò nei prossimi articoli.