Il caldo imperversa. L’estate si sta avvicinando sempre di più e c’è chi, con un caldo così, ha pochissimo appetito. Cosa fare? Cosa mangiare con temperature del genere?
Le cose fondamentali sono ovviamente l’acqua, la frutta (meglio se a piccole dosi ma frequenti) e la verdura (meglio se cruda): questi alimenti servono infatti per integrare i sali minerali che si perdono con la sudorazione e per acquisire vitamine necessarie per recuperare le forze.
Le insalatone (anche quelle di pasta o di riso) sono molto consumate durante l’estate e sono molto consigliate. Il pesce, se fresco, è ottimo per la sua digeribilità. Il gelato va bene a merenda in quanto è molto rinfrescante, ma non si deve abusare di questo come sostitutivo di un pasto.
Un cibo da evitare o, quantomeno, da limitare sono i dolci: meglio comunque i dolci poco grassi e senza burro. I superalcolici aumentano la sudorazione e diminuiscono la capacità del corpo di assorbire vitamine; sarebbe dunque meglio evitarli. Evitare anche troppe bevande gassate o zuccherate: i liquidi persi bisogna cercare di reintegrarli attraverso l’acqua che, come già detto, è ricca di sali minerali. Evitare inoltre di bere cose gelate, si rischia una bruttissima congestione.
Una macedonia fresca per colazione è l’ideale per cominciare la giornata freschi e per munirsi di vitamina C e di vitamina b, molto energetica e fondamentale per la difesa dell’organismo.
Un buon pranzo è composto da latticini e, ovviamente, verdura; per cena è consigliabile, oltre alla solita insalatona, del pesce cotto molto alla leggera.