La colazione è senza dubbio il pasto più importante della giornata, è destinata a fornire all’organismo le vitamine, i minerali e i fitonutrienti necessari per risvegliare il corpo dal sonno notturno e affrontare la giornata.
Esistono alcuni cibi che bisogna assolutamente escludere dal proprio menu della colazione perché sono dannosi e non apportano alcun beneficio al corpo.
La colazione ha dunque il compito principale di interrompere la fase di digiuno che l’organismo attraversa mentre si dorme ma molte persone durante il primo pasto della giornata compiono il grave errore di assumere cibi privi dei nutrienti necessari e piuttosto pesanti da digerire, alimenti che lasciano il corpo stanco e l’umore irritabile invece di donargli il giusto carico di energie. Nel momento in cui si fa colazione l’organismo, che durante la notte non si è alimentato e si è disintossicato, ha bisogno di cibi che siano facili da digerire come ad esempio la frutta o la verdura e non certo di alimenti pesanti come uova, carni grasse e derivati del frumento eccessivamente ricchi di carboidrati.
La vera domanda che ognuno di noi dovrebbe porsi è dunque quali siano i cibi sani per una colazione equilibrata e benefica, le soluzioni sono davvero molte così come le combinazioni possibili che accontentano tutti i gusti e le preferenze. La migliore fra tutte le opzioni è di certo la frutta, da consumare, a piacere, al naturale o come frullati o succhi. Fra le diverse qualità di frutta la scelta è davvero illimitata con un occhio di riguardo ai frutti verdi, i più nutrienti, il melone e l’anguria ad esempio sono particolarmente indicati grazie alla loro alcalinità che li rende molto facili da digerire.
Leggi anche:
- Centrifugati di frutta e verdura per dimagrire: 10 errori da evitare
- 15 tra Frutta e verdura con polpa bianca con ottimi Benefici
- 10 motivi per cui mangiare frutta a colazione
- 10 motivi per cui mangiare frutta a colazione
Tuttavia insieme con tutte le valide soluzioni fra cui scegliere esistono invece alcuni alimenti da evitare assolutamente a colazione, scopriamoli insieme nell’elenco riportato di seguito.
Gli alimenti da evitare a colazione
Ciambelle e danesi
Fra gli alimenti da evitare a colazione il primo posto se lo guadagnano le ciambelle e i danesi insieme con gli altri dolci preparati con farina bianca raffinata, grandi quantità di zucchero e poche fibre. Questi alimenti sono fortemente sconsigliati, soprattutto a colazione, perché favoriscono un rapido aumento della glicemia in realtà del tutto fittizio dal momento che il picco di zuccheri introdotto nel sangue dalle ciambelle e dolci simili non garantisce un apporto di energia a lento rilascio volto sostenere il corpo nelle prime cruciali ore del giorno.
Frullati
I frullati, come si è detto in precedenza, sono una fra le valide opzioni da scegliere per colazione, ma è bene sottolineare che questo vale solo ed esclusivamente se vengono preparati con il giusto mix di ingredienti sani perché altrimenti potrebbero rivelarsi dannosi per l’organismo al punto da aggiudicarsi il secondo posto nell’elenco degli alimenti da evitare a colazione. Per chiarire un po’ meglio il concetto esposto è opportuno specificare quando un frullato da cibo salutare diventi un nemico del corpo come colazione; tutto dipende dal quantitativo di zucchero che il composto contiene, lo stesso principio vale per i gelati, la polvere o sciroppo di cioccolato, il burro di arachidi non biologico ma trasformato e tutti gli altri prodotti a basso costo disidratati e ridotti in polvere attraverso alterazioni.
Bagel e croissant
Scegliere di mangiare bagel e croissant al risveglio equivale letteralmente a porre l’alt alle energie che invece, proprio nelle prime ore della giornata, sono fondamentali per l’organismo. I bagel e la crema di formaggio per quanto possano senza dubbio allettare i golosi e rappresentino universalmente una vera e propria prelibatezza non vanno assolutamente scelti come colazione perché causano un generale senso di stanchezza nel corpo, favoriscono la stitichezza e, nonostante il consistente apporto calorico, lasciano la dannosa sensazione di insoddisfazione e appetito che porta l’organismo a richiedere altri zuccheri. Questi particolari dolciumi sono senza dubbio squisiti, ma davvero pericolosi a causa del basso contenuto di vitamine, minerali e fibre, tre elementi questi che più di qualsiasi altro donano al corpo l’iniziale carica energetica che dura nel tempo e non si esaurisce insieme con l’ultimo boccone!
- 10 motivi per cui mangiare frutta a colazione
- Acqua: i benefici di bere a stomaco vuoto appena svegli
Cereali zuccherati
Tutti conoscono e la maggior parte ha almeno una volta acquistato al supermercato le colorate scatole di cereali, come General Mills o Kellogs, pensando di optare per un’ottima scelta per la prima colazione, vi sorprenderà scoprire che invece non c’è niente di più sbagliato! Questi prodotti fanno parte della lista degli alimenti da evitare a colazione perché sono ricchi di zuccheri, aromi artificiali, coloranti, prodotti chimici e conservanti. Toast Crunch, Fruit Loops, Lucky Charms, Honey Nut Cheerios è solo il nome a cambiare ma la composizione è sempre la medesima, dannosa e inutile all’organismo, una scelta dunque senza dubbio da cui tenersi alla larga! I cereali che invece bisognerebbe preferire per colazione sono quelli biologici con il minimo di ingredienti e un alto contenuto di fibre.
Muffin e scones
I muffin e le focaccine sono di certo uno fra i principali tranelli preparati dal mercato alimentare, dolci dannosi venduti come cibi adatti alla prima colazione. Nella maggior parte dei casi questi prodotti sono ricchi di alimenti pesanti e inutili per il corpo come la farina bianca, l’olio o il burro ed enormi quantità di zucchero. Se si vuole scegliere il muffin come alimento della propria colazione è invece opportuno prepararselo da sé, magari scegliendo una farina senza glutine da amalgamare con mele o banane come dolcificanti naturali.
Uova, pancetta e salsiccia
Fra gli alimenti da evitare a colazione le uova, la pancetta e la salsiccia sono fra i più pericolosi da assumere al risveglio. L’enorme quantità di grassi saturi, colesterolo e proteine animali in essi contenta devasta il sistema digestivo lasciando il corpo affaticato e appesantito, lento e scarsamente reattivo. Le carni trasformate inoltre contengono i nitrati che sono stati associati a gravi patologie come il cancro del colon e del retto, si deduce dunque quanto sia fondamentale tenersi lontani da questi alimenti per colazione.
Muesli e barrette
Erroneamente la maggior parte delle persone ritiene che i muesli siano una scelta sana per la prima colazione, questo può valere solo se li si prepara in casa e dunque si conosce con precisione quali alimenti questi contengano, in caso contrario bisogna diffidare dei prodotti in vendita nei supermercati. Le barrette di cereali e i muesli sono infatti dei cibi dannosi preparati con massicce dosi di grassi e zuccheri raffinati. Se si vuole preparare questi alimenti in casa e dunque nella loro versione salutare si può scegliere fra svariati prodotti per renderli gustosi come ad esempio il gelso essiccato o i mirtilli senza zuccheri aggiunti e ancora la banana disidratata, le bacche di Goji, i fiocchi di cocco e i semi di Chia.
Leggi anche:
- Benefici dei semi di Chia 10 ottime proprietà per la salute
- Bacche di Goji Berries proprietà e benefici
- Come coltivare le bacche di goji in casa facilmente
- Bacche di goji controindicazioni e utilizzo
Frittelle e sciroppo d’acero artificiale
Le frittelle rientrano fra gli alimenti da evitare a colazione perché essendo molto grasse e pesanti conferiscono all’organismo una spiacevole sensazione di stanchezza e sonnolenza, l’esatto opposto del carico di energia che dovrebbe apportare una buona colazione. Le frittelle rientrano fra quei cibi a lenta digestione e di difficile elaborazione per il corpo, lo stesso vale per lo sciroppo d’acero artificiale che viene preparato con un dolcificante derivato dal mais, questi componenti insieme favoriscono l’insorgere di obesità addominale e accumuli di grasso nonché predispongono l’organismo allo sviluppo di patologie gravi come il cancro.
Panini
Se si deve affrontare un viaggio è bene non optare per una colazione a base di panini come quelli in vendita nei fast-food. Questi prodotti rientrano nell’elenco degli alimenti da evitare a colazione perché sono totalmente privi di fibre e sostanze nutritive, inoltre sono incredibilmente ricchi di grassi, sodio e zucchero. I panini, come se non bastasse, contengono prodotti di origine animale che rallentano la digestione e accumulano tossine nell’organismo.
Yogurt
I prodotti lattieri non sono la scelta migliore per la prima colazione poiché non favoriscono, come sarebbe necessario, l’attivazione celebrale mattutina in vista di una prestanza vigile che permanga per l’intera giornata. Nel corpo, infatti, i prodotti lattieri innescano il rilascio di muco che genera tosse, accumuli di catarro e naso che cola. Lo yogurt aromatizzato fa parte proprio per questo motivo degli alimenti da evitare per colazione dal momento che viene preparato con dolcificanti artificiali e coloranti. La più saggia decisione sarebbe quella di preparare da sé uno yogurt di noce di cocco o mandorle a cui aggiungere la frutta come le bacche, il mango o quella qualità che maggiormente risponde al gusto di ciascuno.
Succo di frutta
I succhi di frutta sono senza dubbio una piacevolissima scelta per la prima colazione, ma a questo proposito è bene fare alcune precisazioni. Il succo di frutta distribuito dal mercato alimentare infatti non va considerato salutare perché viene preparato con generose porzioni di zucchero raffinato, aromi artificiali e coloranti; sarebbe meglio dunque prepararsi in casa un buon succo di frutta a base di prodotti non trattati e non pastorizzati che perciò non immettano nel sangue eccessive quantità di zucchero.
Pane tostato
Fin da bambini si ama scegliere per colazione il pane tostato che comunemente viene indicato come toast. Il toast è senza dubbio ottimo sia accompagnato dalla cioccolata calda sia dal burro d’arachidi, ma in realtà la sua bontà si affianca ad altrettanti effetti meno benefici sull’organismo. Anche il pane tostato dunque rientra nell’elenco degli alimenti da evitare a colazione a cui sarebbe di gran lunga preferibile sostituire un frutto, quest’ultimo agirà sullo stato d’animo e sulla sazietà stabilendo nel corpo un equilibrio tale da evitare un fastidioso senso di fame. Se proprio non si vuole rinunciare al piacere del pane tostato a colazione è bene sceglierne una qualità senza glutine magari un prodotto di un panificio locale.
Farina d’avena istantanea
Se si vuole optare per alimenti preparati con la farina d’avena è necessario evitare quella istantanea che viene trasformata e trattata attraverso svariati processi chimici e tutt’altro che naturali. La farina d’avena istantanea non apporta nell’organismo il necessario quantitativo di fibre ma al contrario è ricca di zuccheri aggiunti e di aromi artificiali, è dunque facile comprendere perché venga inclusa fra gli alimenti da evitare a colazione.
Leggi anche:
- 10 motivi per cui mangiare frutta a colazione
- Acqua: i benefici di bere a stomaco vuoto appena svegli
Per saperne di più su http://livelovefruit.com/foods-you-should-never-eat-for-breakfast/#UsYKflgvT3ZEzzpB.99