Home SALUTE Acqua: i benefici di bere a stomaco vuoto appena svegli

Acqua: i benefici di bere a stomaco vuoto appena svegli

acqua

Bere a stomaco vuoto la mattina interrompendo quindi il digiuno notturno è molto importante per l’organismo perché così facendo questo viene idratato. Inoltre, bere a stomaco vuoto la mattina aiuta a sentirsi maggiormente sazi evitando così di assumere troppi alimenti durante la giornata.
L’acqua è probabilmente l’elemento più importante che compone l’organismo e raggiunge delle percentuali che variano tra il 55 e il 78% in base alla statura e alla stazza di una persona.
Molto spesso l’importanza dell’acqua per il corpo viene sottovalutata e si tende a preferire altri tipi di bevande che seppur dissetanti non hanno senz’altro lo stesso effetto benefico dell’acqua.
L’acqua ha certamente un potere benefico e curativo che nessun altro liquido è in grado di offrire e se si riesce ad apportarne la giusta quantità giornalmente si possono ottenere molti benefici per prevenire e combattere disturbi più o meno gravi. Questi effetti vengono incrementati se si decide di seguire la buona abitudine di bere acqua subito dopo essersi svegliati. Ecco perché è importante:
Migliora l’attività cerebrale
Il cervello è uno degli organi che gode di maggiori benefici quando ci si idrata in modo adeguato, infatti l’acqua fa in modo che le sue cellule ricevino ossigeno a sufficienza.
Mantiene la salute dei reni
I reni richiedono molta idratazione affinchè riescano ad espletare correttamente le proprie funzioni e ad espellere l’urina e di conseguenza le tossine in modo corretto. Bere acqua a digiuno garantisce il loro corretto funzionamento specialmente quando si pensa di averli sovraccaricati troppo.
Garantisce una buona digestione
Anche un solo bicchiere di acqua a digiuno contribuisce a combattere i problemi gastrointestinali come per esempio la stitichezza. L’acqua inoltre garantisce un’adeguata dissolvenza dei principi nutritivi che quindi vengono assorbiti correttamente dall’organismo.
Disintossica
Molte malattie croniche vengono causate dall’accumulo di sostanze di scarto che non vengono correttamente eliminate e che non servono all’organismo. L’acqua aiuta ad espellere queste sostanze e contribuisce a depurare il corpo.
Mantiene la pelle sana
Se non ci si idrata abbastanza i primi segni sono individuabili nella pelle che perde luminosità ed inizia a risultare più secca. Bere acqua a digiuno aiuta a mantenere la pelle elastica e tonica.
Aiuta a perdere peso
Se si beve acqua a sufficienza si ottiene un’accelerazione del metabolismo e ciò può risultare molto utile per tutte quelle persone che stanno cercando di perdere peso, inoltre si ottiene un maggiore senso di sazietà e si riesce a controllare meglio il consumo di calorie.
Protegge i muscoli e le articolazioni
Bere acqua prima di alimentarsi fa in modo che i muscoli e le articolazioni risultino maggiormente lubrificati permettendone un miglior funzionamento durante tutta la giornata.
Fornisce energia
Durante la notte non si beve acqua e quindi l’organismo al mattino potrebbe apparire disidratato e con poca energia poichè le cellule non hanno ottenuto l’ossigeno necessario per funzionare correttamente. Questa situazione può gravare sia sui muscoli che sul cervello ma ciò può essere evitato bevendo acqua sin da quando ci si sveglia.

Inizialmente l’abitudine di bere acqua a digiuno può non essere così immediata e quindi può risultare un pò complicata da adottare anche perchè l’organismo non è abituato. Proprio per questo è consigliabile iniziare gradualmente assumendo inizialmente uno o due bicchieri di acqua per andare poi ad aumentare arrivando fino a quattro bicchieri prima di fare colazione.
Al fine di ottenere il massimo dei benefici da quest’abitudine è importante aspettare almeno mezz’ora prima di ingerire qualsiasi tipo di alimento o di bevanda. L’assunzione di acqua deve comunque avvenire gradualmente e in modo tranquillo poichè l’assunzione di una grande quantità in pochissimo tempo può provocare effetti negativi.
Durante la restante giornata si può aumentare l’assunzione di acqua senza però eccedere poichè ciò causerebbe un sovraccarico di lavoro per i reni.

http://viverepiusani.com/benefici-del-bere-acqua-a-stomaco-vuoto/