Home Viaggiare Fenomeno donne giraffa

Fenomeno donne giraffa

donne-giraffa-

Il fenomeno delle donne giraffa è un vera e propria attrazione da parte di numerosi turisti proveniente da tutto il mondo. Le donne giraffa fanno parte dell’etnia Padaung, originari della Birmania oggi Myanmar, ma costretti a rifugiarsi nella vicina Thailandia per sfuggire al conflitto del 1990 del regime birmano. Le donne Padaung in thailandia non hanno trovato quella liberta’ che speravano, scappando da un regime militare che le opprimeva. Esse sono diventate oggetto di esposizione ai tanti turisti stranieri che ogni anno arrivano in Thailandia nel villaggio Padaung  nascosto tra le colline per ammirare le famose donne giraffa.

La tradizione vuole che alla tenera eta’ di 5 anni le bambine inizino ad indossare gli anelli di ottoni intorno al collo, che diventeranno con il tempo sempre più crescenti causando una deformazione a livello della clavicola, rendendo il collo piu’ lungo, tanto da farle assomigliare a delle giraffe. Ma ciò che rende triste questa storia, è il pensiero che accomuna questo popolo, convinto che gli anelli siano un segno di femminilità grazia e ammirazione da parte degli uomini.

La realtà è ben lontana da cio’ che appare dall’esterno. Le donne giraffa sono costrette a vivere in quartieri ghetto per essere fotografate come dei fenomeni da circo e a vendere i loro oggetti artigianali a spese dei profitti dei boss locali e dello stato che lucra sulla loro pelle.