Home COME FARE PER Dichiarazioni dei redditi 2015, come trasmetterle al Fisco senza sanzioni

Dichiarazioni dei redditi 2015, come trasmetterle al Fisco senza sanzioni

Dichiarazioni dei redditi 2015, come trasmetterle al Fisco senza sanzioni entro il mese di settembre, e tutte le info per i ritardatari.

Dichiarazioni dei redditi 2015, come trasmetterle al Fisco senza sanzioni
Dichiarazioni dei redditi 2015, come trasmetterle al Fisco senza sanzioni

Le dichiarazioni dei redditi del 2015, relative all’anno di imposta 2014, devono essere trasmesse al Fisco, ovverosia all’Agenzia delle Entrate, entro e non oltre la data del 30 settembre del 2015 per non incorrere nelle sanzioni.

Dichiarazioni dei redditi 2015, trasmissione con i canali telematici

I contribuenti possono trasmettere la dichiarazione dei redditi attraverso Entratel e Fisconline, i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate, in proprio oppure avvalendosi di un intermediario abilitato entro il 30 settembre del 2015, senza sanzioni.

Scelta del 2, 5 ed 8 per mille Irpef anche per i contribuenti con esonero dichiarazione

La scadenza non riguarda solo il modello Unico 2015, ma anche la dichiarazione annuale Iva e quella relativa all’Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive. Inoltre, precisa altresì FiscoOggi, il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate, sempre entro il 30 settembre del 2015 le persone fisiche esonerate dalla presentazione della dichiarazione possono presentare la scheda relativa alla destinazione del 2 per mille, del 5 per mille e dell’8 per mille dell’Irpef. La scheda in busta chiusa può essere consegnata presso gli uffici postali, può essere consegnata ad un intermediario abilitato oppure, attraverso i canali telematici del Fisco, si può optare per la trasmissione in proprio.

Trasmissione dichiarazioni oltre il 30 settembre, le info per i ritardatari

Per i ritardatari, ovverosia per chi trasmetterà le dichiarazioni oltre la scadenza del prossimo 30 settembre, c’è la possibilità di sanare la posizione entro un massimo di 90 giorni pagando una sanzione di 25 euro, a titolo di omessa presentazione della dichiarazione nei termini previsti, utilizzando il modello F24. La sanzione di 25 euro è ridotta in quanto è pari ad un decimo di quella minima che è di 258 euro.