Home Dieta e Fitness Il Sole del tuo benessere

Il Sole del tuo benessere

Sei alla ricerca costante della strada per arrivare a sentirti bene? Porta con te i Semi di Girasole e vedrai che sarà un viaggio meraviglioso!

La moda del benessere è senza dubbio la migliore che ci abbia colpito negli ultimi anni; eh sì perché di assurdità se ne sono viste davvero tante, di esagerazioni, di correnti estreme e, alla fine, senza capo nè coda.

Ogni tanto, però, l’affermarsi di una tendenza può essere positiva. Come in questo caso, quando ci spinge a prenderci cura di noi stessi, a volerci bene davvero, a fare attenzione a piccole abitudini quotidiane alle quali non diamo peso, ma che possono influire sul nostro benessere più di quanto pensiamo.
Immagina questa situazione. E’ metà mattina, sei sveglio ormai da 3-4 ore, la colazione è già un ricordo lontano ed il pranzo poco più che un miraggio. Hai fame. Hai due possibilità a questo punto: la merendina o il pacchetto di patatine che hai comprato ieri al supermercato oppure… i Semi di Girasole (questi sono tra i migliori che puoi ordinare online https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/semi-oleosi/semi-di-girasole.
Una scelta apparentemente banale, quanto vuoi che possa influire uno snack sul tuo organismo!? Eccolo qui l’errore: molto, può influire molto!

Cibi naturali come i Semi di Girasole rappresentano un bagaglio di attivi da portare con sé, ognuno con le sue proprietà ed i suoi benefici. Meglio ancora se crudi e non tostati…ecco perché prima ti abbiamo suggerito proprio quel link: anche questa probabilmente sarà una notizia che ti sorprenderà, ma se scegli di mangiare prodotti crudi, sei già un grandino più in alto nella tua scalata al benessere! Eh sì perché le lavorazioni ad alte temperature rischiano di modificare le caratteristiche del cibo così come Natura lo ha creato, specie i suoi valori nutritivi e le proprietà degli attivi.

Dicevamo comunque dei Semi di Girasole: perché dovresti preferirli come snack al classico prodotto industriale? Se consideriamo il comparto nutritivo di questo prodotto, notiamo che è davvero interessante!

Tra le Vitamine, importante è l’apporto di Vitamina E, pari a circa 30 mg per 100 g; considera che la RDA giornaliera consigliata è attorno ai 12 mg. La Commissione Europea conferma che la Vitamina E contribuisce a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, molto pericoloso per il nostro generale stato di benessere.

In valore significativo troviamo anche la Niacina che conoscerai meglio come B3 e che, sempre la Commissione Europea ci dice, ti aiuta a combattere la stanchezza e a mantenere normale la funzionalità psicologica e quella del sistema nervoso.
Contengono inoltre Magnesio che, come conferma una ricerca scientifica che puoi consultare a questo link https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27910808, è coinvolto in numerosi processi biochimici cruciali per il corretto funzionamento dei sistemi cardiovascolare, alimentare, endocrino e osteoarticolare. Questo minerale svolge inoltre un ruolo di modulazione fondamentale in biochimica del cervello, influenzando diversi percorsi di neurotrasmissione associati allo sviluppo della depressione e migliorando l’efficacia dei trattamenti antidepressivi convenzionali.
Vitamina E ed acido folico ti aiutano anche a proteggere il tuo sistema cardiovascolare ed anche in questo caso non siamo noi, mangiatori di Semi di Girasole, a dirlo…ma attendibili ricerche scientifiche (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23919929 e https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23798054 ).
Ci sono bastate poche righe per farti capire quanto la scelta del tuo snack di metà mattina o metà pomeriggio può influenzare la costruzione del tuo benessere: facci caso e poi scegli la cosa migliore per te!

Puoi utilizzare i semi di girasole in ricette semplicissime e molto gustose, come quella che trovi di seguito.

Insalata crudista per 4 persone.

250 gr di Spinaci – 1 Avocado maturo – Olive verdi – Semi di Girasole – Noci – Farina di Cocco

Lava ed asciuga le foglie di spinaci, tagliale insieme all’avocado e disponili in una terrina.

Aggiungi in seguito le olive verdi, i semi di girasole, le noci e la farina di cocco.

Questa ricetta, come puoi vedere, è semplicissima, ricca di sapori e si prepara in appena 5 minuti; l’avocado è, inoltre, perfetto per dare quel tocco di gusto ad un piatto che si può mangiare in qualunque momento dell’anno.