Home Viaggiare Europa Cosa vedere a Madrid, una delle capitali europee per eccellenza

Cosa vedere a Madrid, una delle capitali europee per eccellenza

Madrid

Madrid è la capitale e la città più grande della Spagna e conta circa 6 milioni di abitanti. Come tutte le capitali europee, Madrid ha molto da offrire: dalla vasta gamma di monumenti storici ai grandi locali tradizionali dove prendere un buon caffè o assaporare le tipiche tapas, dalle ampie piazze e strade ai musei, dagli animati centri commerciali alla palpitante vita da strada. Le attrazioni turistiche sono così vaste che potete, perciò, programmare molti percorsi unendo allo stesso tempo l’interesse per la cultura e per la gastronomia. Pertanto, in questo articolo potete trovare tutte le attrazioni più importanti da visitare una volta che atterrerete in questa magnifica capitale europea.

Lasciata la valigia in hotel, potete iniziare la vostra passeggiata visitando la Puerta Del Sol, una delle più famose piazze di Madrid. Qui potete trovare la statua del Oso y el Madroño, simbolo della città e punto d’incontro più popolare, il Kilómetro Cero, il punto dal quale si misuravano le distanze verso tutte le altre città del paese, e la Casa de Correos, cioè il palazzo delle Poste con il famoso orologio che batte i 12 rintocchi la notte di san Silvestro all’arrivo del nuovo anno. Questa piazza ha vissuto anche avvenimenti importanti, tra cui la proclamazione della seconda Repubblica nel 1931.

A poca distanza da Puerta del Sol troverete Plaza Mayor, una delle piazze più antiche della Spagna, a pianta rettangolare e circondata da porticati. Qui potete ammirare la statua di Felipe III, la Casa de la Panadería, inizialmente il panificio più importante della città, e l’Arco de Cuchilleros, il cui nome deriva dalla via con la quale comunica, la calle Cuchilleros.

A pochi metri si trova il Mercado de San Miguel, il mercato gastronomico per eccellenza della capitale, dotato di numerose bancarelle con prodotti di gran qualità e bar dove si possono degustare i prodotti tipici. La sua caratteristica principale è la struttura originaria in ferro del primo Novecento.

Proseguite verso il maestoso Palacio Real, inizialmente residenza della famiglia reale spagnola ma ora utilizzato esclusivamente per ricevimenti e cerimonie. E’ possibile visitarlo al suo interno e assistere al cambio di guardia che si celebra tutti i mercoledì alle 11 di mattina.

Accanto al Palacio Real non perdete la Catedral de la Almudena, l’edificio religioso più importante di Madrid. Salite sulla cupola della cattedrale e uscite sulla terrazza per ammirare il panorama mozzafiato della città.

A poca distanza troverete il Templo de Debod, il monumento più antico di Madrid, circondato da giardini in cui potrete organizzare anche dei picnic.

Dal Templo de Debod dirigetevi verso Plaza de España, uno dei principali punti di ritrovo per residenti e turisti. Qui troverete una grande fontana dedicata a Miguel de Cervantes. Da qui arriverete facilmente sulla Gran Vía, la strada più famosa della capitale, ricca di cinema, negozi, teatri e ristoranti, per poi passare per Plaza de Callao.

Percorrete tutta la Gran Vía che terminerà con la Puerta de Alcalá, uno dei monumenti più rappresentativi in quanto fu una delle cinque porte d’acceso alla Villa de Madrid. Di fronte troverete il parco più importante, El Parque del Buen Retiro, dove potete passeggiare in tutta tranquillità ed ammirare il Monumento ad Alfonso XII, il Palacio de Cristal o affittare una barca a remi per fare un giro nello stagno artificiale. Potrete assistere anche a numerose attività, quali spettacoli di burattini, artisti di strada, musicisti e indovini.

A pochi metri di distanza è situato il Museo del Prado, considerato la migliore galleria d’arte del mondo, al cui interno troverete una vasta collezione di pittura spagnola dal Medioevo al XIX secolo, tra cui Velazquez e Goya, ma anche una grande collezione di pittura italiana. A pochi passi potete vedere anche il Giardino Botanico.

Un altro museo da non perdere è il Museo nacional centro de arte Reina Sofía, in cui potrete contemplare la famosa Guernica di Picasso.

Dopo aver dedicato del tempo a visitare le maggiori attrazioni della città, non potete non assaggiare i piatti tipici spagnoli. Ci sono infinite possibilità gastronomiche, adatte a tutte le tasche e a tutti i palati, come per esempio nel quartiere La Latina dove potrete gustare delle meravigliose tapas. Troverete molta scelta anche nei dintorni del Mercado de San Miguel, Plaza de España, Plaza Mayor e ristoranti più sofisticati nelle vicinanze della Gran Vía o del Paseo de la Castellana. Provate il cocido madrileño, una sorta di stufato di carne con ceci, piatto tipico per eccellenza; il famoso bocadillo de calamares e i deliziosi churros con chocolate.

Ora non vi resta che preparare le valigie e partire per questa fantastica capitale europea!