Home COME FARE PER Come non svegliarsi continuamente la notte e dormire bene

Come non svegliarsi continuamente la notte e dormire bene

Sembra strano, ma a volte anche il gesto più semplice : dormire, a volte appare impossibile.

( Foto tratta da Pixabay )
( Foto tratta da Pixabay )

Capita, infatti, a volte di voler assolutamente poter riposare e dormire tranquillamente in beatitudine, ma non sempre si riesce a farlo : i pensieri quotidiani, lo stress e la routine, spesso ostacolano anche una delle abitudini più naturali : dormire.

Esistono comunque, alcuni gesti che possono aiutare a conciliare il sonno, scopriamo quali sono :

  • Cena leggera : Il cibo, naturalmente contribuisce al buon riposo notturno. Evitare dunque, alcol in eccesso e bevande gassate. Di grande aiuto sono invece i carboidrati integrali, le proteine e la frutta.
  • Rilassatevi : sembra scontato, ma a volte il potersi rilassare aiuta il corpo e la mente. Concedetevi un bel bagno caldo, il tepore ed il vapore rilassano il corpo. Regalatevi un buon massaggio con un olio di mandorle dolci o una crema profumata per il corpo, iniziando dai piedi per salire fino alle spalle.
  • Spegnete pc, televisioni e tablet : Oltre ad essere fonti luminose, senz’altro non vi aiuteranno a rilassarvi, anzi vi distrarranno dal sonno.
  • Evitate l’esercizio fisico : Durante le 3 ore antecedenti al sonno, è sconsigliabile fare attività fisica o sforzi troppo intensi.
  • Leggete un libro : A volte la lettura stimola la mente, ma al tempo stesso la rilassa e riesce a conciliare il sonno.
  • Rilassate la mandibola : Il muscolo della mandibola è sempre in tensione per combattere la gravità e tenere la bocca chiusa, rilassatela aprendo leggermente la bocca, riuscirete a rilassare tutto il corpo.
  • Svegliarsi sempre alla stessa ora : Non tutti sanno che un buon metodo per dormire, consiste proprio nel fatto di svegliarsi sempre allo stesso orario, vi permetterà infatti di acquisire una certa stabilità.
  • Andare a dormire quando si è stanchi : Sarebbe opportuno, secondo alcuni Studi, andare a dormire proprio nel momento in cui la stanchezza prende il sopravvento, poiché ” sforzare ” l’organismo a stare sveglio, non vi aiuterà certamente a dormire.