Home SALUTE Come scegliere il tono del fondotinta adatto per la propria pelle

Come scegliere il tono del fondotinta adatto per la propria pelle

fondotinta

Quanto tempo passiamo nei negozi per cercare di trovare la tonalità perfetta di fondotinta?
Trovare il fondotinta adatto alla propria pelle non è sempre facile. La prima cosa da fare è capire qual è il nostro tipo di pelle. Se abbiamo una pelle grassa, optiamo per un fondotinta in polvere o semicremoso; se abbiamo una pelle secca, scegliamo un fondotinta in crema; se, al contrario, abbiamo una pelle normale o mista, optiamo per un fondotinta fluido. Una volta individuato il nostro tipo di pelle, possiamo scoprire ora qual è il tipo di tono ideale. Per fare ciò, è consigliabile provare il fondotinta all’interno del polso o nell’incavo tra la mascella e il collo in modo che ci sia uniformità.

 

Pelle pallida o chiara: per scegliere il tono adatto a questo tipo di carnagione, potete fare riferimento al colore delle vene, che possono essere verdi o blu. Se le vene sono di colore blu significa che la pelle ha una tonalità fredda e, quindi, il tono da applicare è il rosato. Se, invece, le vene sono di colore verde significa che la pelle ha una tonalità calda e, perciò, il tono ideale è il dorato/beige.
Questo tipo di carnagione è molto più delicata rispetto alle altre, con capillari e rossori ben visibili; per questo necessita di un fattore di protezione solare.

 

Pelle olivastra: questo tipo di pelle è tipica delle donne mediterranee. Optate per delle tinte dorate in modo da dare luminosità alla carnagione. Evitate, pertanto, un fondotinta rosato perché si noterebbe il distacco di colore tra viso e collo.

 

Pelle scura: per chi ha questo tipo di carnagione, il viso può assumere sottotoni olivastri o rossi. Al sottotono olivastro è consigliabile l’uso di un fondotinta con sfumature ocra, mentre al sottotono rosso è opportuno scegliere un fondotinta con lo stesso sottotono in modo tale da evitare una pelle troppo opaca e da non creare un distacco di colore troppo netto.

 

In ogni caso, se il colore coinciderà con il tono della vostra pelle, la scelta effettuata sarà quella giusta e quindi non si noteranno differenze tra il colore della pelle e quello del fondotinta. Il contrario, significherà che il colore scelto non sarà adatto. Pertanto, è molto importante che i toni siano uguali al fine di evitare un disastro.

Inoltre, è sempre meglio prendere un tono più basso, che può essere corretto con la terra o con un fard, che uno più scuro non in sintonia col proprio colore di pelle. Il colore della pelle varia a seconda della stagione ed è, perciò, utile avere due basi: una per l’estate e una per l’inverno. Per l’inverno optate per un tipo di base più chiara e luminosa, per l’estate un po’ più scura ed opaca.