Home COME FARE PER Come calcolare la pensione Inps online

Come calcolare la pensione Inps online

Ecco il servizio che mancava, ‘La mia pensione’, per ottenere attraverso una simulazione l’importo della pensione Inps.

Come calcolare pensione Inps online
Come calcolare pensione Inps online

Conoscere l’importo della pensione quando sarà raggiunta l’età per andarci non è più un tabù. Questo perché, già da alcune settimane a questa parte, è attivo ‘La mia pensione‘, un servizio utile per calcolare la pensione inps.

La mia pensione dall’1 luglio del 2015 pure gli over 50

E’ questo infatti il nome dato ad un servizio online che, attraverso il proprio sito Internet, mette a disposizione l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. Nel dettaglio, il servizio è partito lo scorso 1 maggio del 2015 per i lavoratori sotto i 40 anni, dopodiché dall’1 giugno del 2015 l’accesso è stato esteso ai lavoratori con un’età sotto i 50 anni.

Un’ulteriore estensione, per l’accesso al servizio online ‘La mia pensione’, è prevista per i lavoratori con un’età sopra i 50 anni a partire dall’1 luglio del 2015. E per l’anno 2016 l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha programmato l’estensione dell’accesso al servizio ‘La mia pensione’ non solo ai lavoratori pubblici, ma anche a coloro che versono i contributi ad altre Gestioni e ad altri Fondi sempre amministrati dall’Inps.

La mia pensione tiene conto della storia lavorativa pregressa

Utilizzando il simulatore ‘La mia pensione’ per calcolare la pensione inps, l’importo che si ottiene è chiaramente prospettico e tiene conto dei contributi versati e, quindi, della propria storia lavorativa, della retribuzione e del reddito, e dell’età.

La mia pensione solo con il codice Pin, ecco come richiederlo

Per accedere al servizio ‘La mia pensione‘ per calcolare la pensione inps, basta collegarsi al sito Internet Inps.it e cliccare sul banner che è attualmente ben visibile in basso a destra della home page. L’accesso al servizio ‘La mia pensione’ è subordinato a possesso del codice Pin ordinario che, per chi ne è sprovvisto, può essere richiesto sempre via web dall’apposita sezione ‘Il PIN online‘.