Home SALUTE Vitiligine cura e cause

Vitiligine cura e cause

vitiligine

Dopo aver parlato delle 3 cause principali della vitiligine in questo articolo ci dedicheremo alle cure della vitiligine. Ad oggi non esiste la cura per la vitiligine ma dei molteplici trattamenti che aiutano a ridurre la comparsa delle macchie cutanee. I risultati sono variabili e soggettivi, c’è da dire che nessun trattamento e’ in grado di risolvere definitivamente il problema della vitiligine. Il primo trattamento e’ quello di utilizzare una crema di protezione solare quotidianamente per ridurre il rischio di scottature nelle zone interessate dalla vitiligine e di conseguenza lo sviluppo di tumori.

Le creme cortisoniche possono essere d’aiuto per ridurre l’infiammazione della malattia, in modo particolare nella prima fase sviluppo della patologia. Un altro tipo di trattamento da svolgere sotto stretta sorveglianza del medico e’ la foto chemioterapia con raggi ultravioletti Di tipo A.

La cura della vitiligine consiste nella somministrazione di un farmaco foto sensibilizzante il cui effetto è quello di rendere la pelle sensibile alla luce. Dopo questo primo passo la parte colpita dalla vitiligine viene esposta alla luce dei raggi ultravioletti per far si che la pelle possa riprendere la normale funzione delle pigmentazione. La terapia più efficace e la piu’ diffusa nella cura della vitiligine e’ la fototerapia attraverso l’uso di raggi ultravioletti di tipo B, in grado di stimolare i melanociti e ridurre la risposta immunitaria. Per ridurre gli effetti collaterali sono state predisposte delle apposite apparecchiature che agiscono solo nelle zone cutanee colpite dalla vitiligine.

Attualmente e’ in fase di studio una nuova cura che consiste nel trapianto dei melanociti, coltivati in vitro partendo da un piccolo prelievo cutaneo di pelle sana dallo stesso soggetto affetto dalla malattia.

Ti può interessare anche Vitiligine le 3 cause principali