Home COME FARE PER Come Intagliare e conservare a lungo una zucca di Halloween

Come Intagliare e conservare a lungo una zucca di Halloween

Per intagliare una bella zucca che crei in casa vostra un’atmosfera spaventosa nel periodo di Halloween, il primo passo è scegliere la zucca: dovrà essere soda, uniforme, senza macchie né punti molli. Inoltre ricordate che più è grande, più sarà facile intagliarla. Frutti piccoli richiederanno più precisione.

zucca-pipistrello

Dopo aver lavato e asciugato con cura la zucca, dovrete svuotarla. Con un coltello affilato praticate un cerchio alla sommità, andando a creare una specie di coperchio. Eliminate i semi, la polpa e i filamenti interni, aiutandovi con un cucchiaio per “grattare” bene le pareti. L’interno deve essere ben pulito.

A questo punto potrete procedere al disegno. Se decidete di farlo voi stessi utilizzate un pennarello per lavagne bianche, in questo modo potrete cancellare facilmente eventuali errori ed eliminare i residui a fine lavoro. Se non vi sentite sicuri delle vostre doti artistiche, online troverete moltissime immagini già pronte: vi basterà stampare la vostra preferita (ricordate di modificare la grandezza in base alle dimensioni della zucca!), applicarla con un po’ di nastro adesivo e, con un punteruolo o un coltellino a punta, incidere piccoli punti seguendo il disegno. Fatto ciò vi basterà seguire le linee create. Un’altra idea originale è utilizzare degli stampini per biscotti in metallo e un martello: appoggiate lo stampino prescelto sulla buccia e martellate leggermente finché non rimarrà il segno. Occhio alle dita!

Dopo averla preparata e disegnata, la zucca è pronta per l’intaglio vero e proprio: questa fase non è difficile, ma richiede attenzione, in primo luogo per non tagliarsi con il coltello affilato, ma anche per evitare imprecisioni che rovinerebbero il risultato finale. Il metodo migliore consiste nel tagliare leggermente all’interno rispetto ai bordi del disegno, per poi rifinire con un coltello più piccolo. Per i ritocchi potete utilizzare una limetta per unghie in metallo: la sua punta vi starà utile negli angoli e nei dettagli più minuti.

Terminato il lavoro non vi resta che sfoggiare la vostra zucca alla finestra o in giardino, perché tutti l’ammirino. Ecco alcuni trucchi per godervela più a lungo:

  • mai congelare le zucche, diventerebbero molli. Meglio evitare anche il sole diretto e la pioggia
  • una candela accesa all’interno fa un bell’effetto, ma il calore fa marcire la zucca più in fretta. Meglio una lucina a batteria o a led
  • se decidete di usare una candela non chiudete la zucca con il suo coperchio, brucia!
  • con una soluzione di acqua e candeggina, spruzzate la zucca sia all’interno che all’esterno, quotidianamente. Potete utilizzare anche acqua e aceto bianco
  • mettete sul fondo della zucca una  manciata di lettiera per gatti, assorbirà l’umidità

Leggi anche: