Home Viaggiare Europa Visitare Berlino in 3 giorni

Visitare Berlino in 3 giorni

Come è possibile visitare Berlino in 3 giorni? Andiamo a vedere un programma adatto a chi visita questa città per un weekend. Berlino è una città in bilico tra l’antico ed il moderno. La modernità, a tratti futuristica, di molti edifici colpisce il viaggiatore fin dall’inizio. berlino-moderna

Acquistando la Berlin Welcome Card ci si assicura un notevole risparmio sui mezzi pubblici rispetto all’acquisto di singoli ticket. I possessori della card hanno inoltre diritto ad una serie di sconti sugli ingressi a musei, ristoranti e persino negozi. I bambini viaggiano completamente gratis fino al sesto anno di età. E’ possibile acquistarla online su Berlin Welcome Card, negli aeroporti o nelle stazioni principali.

Di seguito il programma di viaggio per visitare Berlino in 3 giorni.

alexandersplatz-foto

Giorno 1. Si parte da Alexandersplatz con la sua Torre della Televisione, punto privilegiato per ammirare lo skyline di Berlino e provare il brivido di percorrere, in ascensore, 200 metri in 40 secondi. Spostandosi verso la parte più ad ovest della città, una tappa obbligata è Potsdamer Platz. Prima della caduta del muro questa era una zona desolata e di confine tra i due mondi, dagli anni ’90 si è trasformata nella manifestazione della “Nuova Berlino”.

sonycenterDa non perdere il Sony Centre con i suoi affascinanti giochi di luci e modernità assoluta. Si finisce la giornata in bellezza scendendo alla fermata della metro Brandeburg Tor, espressione della grandiosità teutonica, la Porta di Brandeburgo brandeburg-torsi ispira all’Acropoli di Atene ed è diventata, dopo il 1989, il simbolo della Berlino unita.

Giorno 2. La seconda giornata è interamente dedicata alla visita dell’Isola dei Musei, area nella quale si trovano, come suggerisce il nome, musei nei quali sono custoditi alcuni tra i reperti archeologici più importanti al mondo.

museo-berlinoImmancabile è la visita al Pergamonmuseum per ammirare l’altare di Pergamo. In prossimità dell’Isola si trova il Duomo di Berlino, l’imponente struttura è il più importante luogo di culto protestante della città.

 

Giorno 3. L’ultimo giorno è dedicato alla scoperta della vita oltre il muro prima della sua caduta. Si parte visitando Checkpoint Charlie  checkpoint-charlie(fermata metro U Kochstrasse), storico punto di passaggio negli anni della guerra fredda. Ancora presente la guardiola ed il famoso cartello “You are now leaving the American sector”. Ci si addentra nella vecchia Berlino Est raggiungendo il tratto del muro più lungo ancora esistente, la East Side Gallery. Passeggiando a fianco del muro è possibile ammirare oltre cento dipinti murali originali per circa 1.3 km. muro-berlinoDopo un pranzo a base dello street food più famoso di Berlino, il Currywurst, si può visitare il museo DDR, museo completamente interattivo che ha attirato oltre mezzo milione di visitatori provenienti da tutto il mondo e che ha come scopo la risposta alla domanda: come vivevano davvero gli abitanti della Berlino Est? Gli stessi hanno donato al museo effetti personali e ricordi.

Visitare Berlino in 3 giorni è dunque possibile ed assicura, al viaggiatore, un’esperienza indimenticabile in una delle città più affascinanti d’Europa.



Booking.com