Il nostro destino è averlo. Cosa? Il mal di testa, l’emicrania, la cefalea. Ha tanti nomi. Ma a noi interessano i rimedi naturali mal di testa più di ogni altra cosa, perché quel dolore si irradia fino a farci dire parole che non si dovrebbero pronunciare. Sì, perché a differenza dell’emicrania, il cui dolore che ne deriva si concentra in una sola parte della testa, la cefalea non si ferma, cammina, e coinvolge più zone del nostro amato cranio. Ma come affrontare questo dolore che per alcuni diventa cronico?
Rimedi naturali mal di testa: da dove cominciare
Cominciamo dal fatto che i rimedi naturali mal di testa devono agire per bloccare cause molto comuni. E cioè:
- Ambienti troppo riscaldati e senza ricircolo dell’aria.
- Troppe ore con gli occhi incollati allo schermo di un computer.
Questi sono due casi frequenti e, soprattutto nel primo caso, ci sentiamo come se avessimo assorbito l’aria e ora volesse esplodere dalle orecchie. Nel secondo caso, ad esempio, ci bruciano gli occhi e vorrebbero uscire fuori dalle orbite. Tutte sensazioni che a lungo andare cronicizzano un dolore che all’inizio sembrava uno spillo nella fronte da espellere con un massaggio.
Rimedi naturali mal di testa: psiche e aromi
Ecco che la nuova frontiera dei rimedi naturali mal di testa punta sul legame tra dolore, aroma e psiche. In altre parole:
- Una pianta comune, come il rosmarino o il basilico, ridotta in un olio essenziale, è in grado di calmare lo stress che abbiamo accumulato e la rabbia di dover combattere con la vita. Questo perché il profumo agisce sulla mente, ci fa viaggiare e isola i pensieri non voluti.
- Anche un bel bagno con dei sali, di sera, prima di coricarsi, aiuta a rilassare tutta l’area coinvolta dal dolore. E agisce anche contro il torcicollo.
- Unire tisane, aromi da massaggiare e soluzioni omeopatiche creano un mix invincibile. Clicca qui…
Rimedi naturali mal di testa: una mente carica
Il segreto dei rimedi naturali mal di testa è quindi quello di dissolvere una mente carica e che è stata concentrata per tutto il giorno. Quindi chiudete gli occhi, massaggiatevi un buon olio profumato ed entrate in voi stessi. Ma non siate troppo sedentari e mangioni, cambiate abitudini. Anche lo stretching vi ricompenserà.