Si sente spesso parlare di bacche di Acai ma non hai forse ben capito di cosa si tratta? Le bacche di Acai sono il frutto dell’albero di Açaí – la “ç” si pronuncia come una “s” -, ovvero una pianta appartenente alla famiglia delle palme che cresce in Amazzonia. Questi piccoli frutti si caratterizzano per il colore blu che li fa assomigliare a dei mirtilli, con i quali condividono anche il fatto di contenere sostanze antiossidanti.
Per moltissimo tempo questi frutti costituirono l’alimento basilare delle popolazioni del sud America, le quali consumavano queste bacche anche perché le consideravano capaci di donare forza e coraggio. Una volta che la ricerca scientifica ha cominciato ad indagarne le caratteristiche, è emerso che la bacche di acai contengono numerose proprietà e benefici come segue:
- contengono moltissimi antiossidanti, il che le rende ottime per proteggere il cuore e tutto il sistema cardiocircolatorio perché abbassano il colesterolo nel sangue; inoltre, la presenza di steroli vegetali favorisce la protezione dei vasi sanguigni e il miglioramento della circolazione;
- contengono molta vitamina C ed acido ellagico (un polifenolo antiossidante), due sostanze che insieme fanno sì che venga supportato il sistema immunitario, perché protetto dall’attacco dei radicali liberi e agenti esterni, prevenendo le reazioni allergiche;
- contengono proprietà anti-cancro come i polifenoli, i quali ridurrebbero notevolemente la moltiplicazione delle cellule cargerogene, così come dimostrato da uno studio scientifico pubblicato dal “Journal of Agriculture and Food Chemistry“;
- contengono fibre vegetali necessarie al corretto funzionamento dell’intestino e possiedono anche proprietà disintossicanti, il tutto è funzionale alla buona salute del fegato;
- viene ricavato un estratto che risulta efficace nel combattere i germi che possono aggredire l’organismo, stando ad alcuni studi scientifici eseguiti all’Università Federale di Rio de Janeiro;
- ne viene ricavato un olio dalle straordinarie proprietà per la pelle, il quale viene spesso utilizzato nella produzione di cosmetici e creme antietà. Anche quando sono consumate tramite l’alimentazione, le bacche di acai sanno esercitare questa funzione di miglioramento della pelle; non a caso, le popolazioni brasiliane usano da tantissimo tempo le bacche per curare i problemi della pelle;
- ne viene ricavata una polpa che sembra essere capace di diminuire gli effetti negativi di una dieta con troppi grassi, stando a uno studio del “National Institutes of Medicine“, infatti, le bacche di acai sono consigliate a chi vuole perdere o tenere sotto controllo il peso;
- contengono sostanze in grado di migliorare il livello di energia e a ridurre lo stress/fatica.
Insomma, che altro dire sulle bacche di acai, se non il fatto che esse contengono proprietà e benefici a volontà? Non ci resta che mangiarne spesso e verificare noi stessi le caratteristiche salutari. Esse sono disponibili in commercio in diverse opzioni: premesso che le migliori bacche di acai sono quelle frutto dell’agricoltura biologica, nelle erboristerie o nei negozi online si possono trovare dei succhi e degli integratori derivati dai loro estratti e altrettanto ricchi di sostanze benefiche. Anche le bacche di acai in polvere sono un’ottima soluzione, forse la migliore, per inserire questo frutto nella propria alimentazione e beneficiare così delle preziose caratteristiche nutrizionali di questo frutto.
Fonte:wikipedia