Seta S.p.a. gestore unico del servizio di trasporto pubblico automobilistico nei territori provinciali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza, ha aperto un bando per l’assunzione di autisti di autobus. Scopri di più

L’azienda in questione è la Seta (Società Emiliana Trasporti Autofiloviari) la quale si occupa di garantire il trasporto di servizio pubblico locale nei territori di Modena, Reggio Emilia e Piacenza. Operativa fin dal 2012, nasce dall’aggregazione delle aziende di trasporto pubblico di Modena, Reggio Emilia e Piacenza. Oggi è una delle più importanti operazioni di fusione aziendale, in ambito nazionale, nel settore del trasporto pubblico locale. Si occupa dall’esercizio dei trasporti bus urbani ed extraurbani, alla manutenzione dei mezzi, alla vendita dei titoli di viaggio, alla gestione delle biglietterie e dei servizi per l’utenza informazioni, reclami, e così via.
Il concorso pubblico per conducenti di linea è rivolto a candidati con licenza media. È prevista una selezione per titoli ed esami.
Requisiti
I candidati interessati all’offerta di lavoro ler Autisti di autobus devono avere i seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri della Unione Europea o diritto di cittadinanza;
- diploma di licenza di scuola media inferiore o titolo equivalente;
- patente D e Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), con punteggio residuo della patente di guida ai sensi di legge. Il possesso della patente di guida DE è considerato requisito preferenziale;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali;
- non essere stati dispensati, destituiti o licenziati dal pubblico impiego;
- posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
- non essere incorsi in provvedimenti disciplinari che abbiano comportato sanzioni di sospensione o superiori durante precedenti rapporti di lavoro con l’azienda Seta.
Iter di selezione
L’iter di selezione consisterà in due prove di cui:
- prova scritta: riguardante le norme della circolazione stradale, la conoscenza dei mezzi e le norme antinfortunistiche e di sicurezza sul lavoro e aspetti motivazionali.
- Prova pratica: articolata in diverse sottoprove inerenti manovra, guida di autobus in piazzale e/o in linea e/o percorsi urbani ed extraurbani, utilizzo delle dotazioni degli autobus, verifiche conoscenza meccaniche di base.
La prova scritta si terrà il giorno 18/01/2018 dalle h 9.00 presso la Polisportiva Gino Pini, Viale Pio La Torre n. 61, Modena.
Inoltre all’invio della domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
– fotocopia di un documento di identità valido;
– copia della patente e della CQC;
– eventuale dichiarazione che attesti l’iscrizione alla lista delle categorie protette.
Come candidarsi
Chi volesse candidarsi per il Concorso Seta Autisti può visionare la pagina Lavora con noi nella quale tenersi aggiornato e inviare la domanda entro il giorno 8 gennaio 2018.