Home COME FARE PER Rimborso pensione integrale, come ottenerlo con class action Codacons

Rimborso pensione integrale, come ottenerlo con class action Codacons

Rimborso pensione pronto per il mese di agosto del 2015 dopo che è stata emanata l’apposita Circolare attuativa dell’Inps, ma per chi vuole vedersi restituiti tutti i soldi c’è sostanzialmente un’unica via, quella relativa alla class action.

Rimborso pensione integrale, come ottenerlo con class action Codacons
Rimborso pensione integrale, come ottenerlo con class action

Per i pensionati arrivano buone notizie a partire dal prossimo mese di agosto del 2015. In linea con quanto infatti preannunciato dal Governo nelle scorse settimane, è tutto pronto per ottemperare, anche se solo in parte, alla bocciatura della riforma Fornero da parte della Corte Costituzionale.

Rimborso parziale pensione con Circolare Inps

L’Inps, Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, ha infatti emanato una Circolare che dà piena attuazione ai rimborsi per il mese di agosto del 2015 per un importo che, per gli assegni pari a 1.500 euro, è pari ad 800 euro. Ne dà notizia il Codacons che, pur tuttavia, ribadisce la propria contrarietà ad un provvedimento che non riguarda tutti i cittadini e che ha portato il Governo, per ragioni di finanza pubblica, a non procedere con le rivalutazioni e con i rimborsi integrali sulle prestazioni pensionistiche.

Rimborso pensione integrale, unica via la class action del Codacons

Secondo l’Associazione, infatti, i cittadini hanno diritto a vedersi restituite integralmente tutte le somme decurtate, e per questo già da qualche settimana a questa parte il Codacons ha preannunciato l’avvio di una grande class action a tutela ed a favore dei pensionati. Si può ancora aderire all’azione collettiva risarcitoria, fa presente il Codacons con una nota, seguendo le istruzioni che online sono riportate proprio sul sito Internet dell”Associazione. Secondo Carlo Rienzi, il Presidente del Codacons, la Circolare Inps sui rimborsi ai pensionati ‘non risponde ai rilievi mossi dalla Corte Costituzionale’, ed inoltre ‘non sana l’illegittimità sancita dai giudici’.