La battaglia al riccio crespo è il problema che la maggior parte delle donne con i capelli mossi deve affrontare quotidianamente. Creme, spume, lacche, balsamo, sono decine i prodotti che promettono di rendere i capelli ricci definiti, voluminosi e morbidi, ma spesso la delusione nel vedere che il risultato ottenuto non è affatto quello della pubblicità è enorme e ci porta a cambiare marche e prodotti in continuazione. Arriva però dal Brasile una nuova tecnica per capelli ricci che sta conquistando donne di tutto il mondo e che rappresenta uno dei modi meno dannosi e più promettenti per asciugare i capelli ricci. Si tratta del PLOPPING!
È una tecnica semplicissima per la quale occorrono:
- shampoo che si utilizza normalmente
- spuma o altro prodotto di styling per i capelli ricci
- una t-shirt o un asciugamano di cotone
Come si procede.
Si lavano normalmente i capelli, utilizzando lo shampoo che si adopera normalmente, meglio se uno specifico per i capelli ricci o voluminosi. Dopodiché, si tamponano leggermente con un asciugamano di spugna e si applica il proprio prodotto di styling, che può essere una spuma per capelli ricci o un siero per capelli voluminosi. Il prodotto migliore è quello che non appesantisce i capelli, quindi senza dubbio un siero o un gel all’aloe. Dopo aver applicato il prodotto, si posiziona la maglietta di cotone su un piano orizzontale e, piegandosi in avanti, si poggiano i capelli su di essa, andando a formare un gomitolo di capelli arricciati a livello della sommità della testa. Chiudendo la maglietta in avanti e indietro rispetto ai capelli, si va poi a formare un nodo con le maniche, in modo da formare un turbante. Se non si ha una t-shirt, si può utilizzare un asciugamano di cotone: in questo caso il procedimento è il medesimo, ma per chiudere il turbante occorre arrotolare le estremità laterali del telo per poi fare il nodo.
Dopo aver formato il nostro turbante, occorre attendere qualche ora. In estate, la soluzione migliore è quella di andare a dormire in questo modo. In inverno invece, si può mantenere il plopping per 2-3 ore, per poi procedere all’asciugatura completa con il phon dotato di diffusore, sempre a testa in giù. In ogni caso, l’effetto del plopping è quello di permettere ai capelli di asciugarsi in una posizione che agevola la formazione del riccio, il tutto facilitato dall’applicazione del prodotto per lo styling. Inoltre, tenere i capelli sollevati dalle radici, consente di ottenere dei ricci voluminosi, evitando l’effetto sgradevole di boccolo bagnato e pesante.
Dopo aver completato l’asciugatura, si può applicare della lacca per fissare l’acconciatura. Per i capelli ricci il metodo migliore consiste nell’applicare la lacca a testa in giù, partendo dalle radici fino alle punte.
Il plopping negli ultimi tempi sta avendo un grandissimo successo perché consente di avere dei capelli ricci definiti, leggeri e senza effetto crespo, senza danneggiarli con calore eccessivo, ferri arricciacapelli o bigodini.
Naturalmente però, è una tecnica che offre ottimi risultati alle donne che hanno capelli già di natura ricci o per lo meno ondulati. Per le altre invece, dipende dal singolo caso, ma tutto sommato tentar non nuoce, tanto tutte abbiamo almeno una maglietta vecchia in casa!