Una delle modalità di pagamento più diffuse per gli acquisti online, sia per quanto riguarda la sicurezza che per i limiti che tale strumento comporta, è rappresentata dalle carte prepagate ricaricabili di cui la più diffusa e conosciuta in Italia è sicuramente la Postepay di Poste Italiane.
Le carte ricaricabili si contraddistinguono dalle normali carte di credito sia per la mancanza di un collegamento diretto con un conto corrente bancario, sia per il limite massimo di soldi ricaricabili e ritirabili che dipendono dal tipo di carta che si possiede.
Nel corso degli ultimi anni le carte prepagate hanno visto una loro evoluzione in meglio, di cui una nuova rappresentante è la Postepay Evolution delle Poste Italiane.
Le novità che le Poste Italiane hanno introdotto con la Postepay Evolution sono numerose e rappresentano un vero passo avanti rispetto alle classiche ricaricabili. La prima novità è la presenza di un codice IBAN proprio della carta che vi permetterà ad esempio di farvi accreditare lo stipendio direttamente sulla carta o di ricevere e inviare bonifici utilizzando sempre il codice IBAN.
Con la Postepay Evolution è possibile domiciliare le varie bollette delle spese domestiche, e grazie al circuito MasterCard di cui fa parte, è possibile pagare in circa 30 milioni di esercizi commerciali differenti sparsi per tutto il mondo e acquistare ovviamente su internet e sui siti che supportano MasterCard.
Sarà inoltre facile consultare il saldo e la lista movimenti sia dal sito ufficiale delle poste, che da pochi mesi ha esteso i propri servizi online per l’intero arco della giornata, sia tramite gli ATM Postamat che utilizzando l’app Postepay.
Registrare una nuova postepay significa anche aiutare e sostenere il World Food Programme delle Nazioni Unite, poiché MasterCard per ogni PostePay Evolution sottoscritta devolverà un pasto gratuito all’organizzazione.
Infine la PostePay Evolution può anche fregiarsi della tecnologia Contactless MasterCard Paypass, che permette di pagare con il solo contatto della carta con i POS abilitati e di non digitare alcun PIN o rilasciare la propria firma se l’importo è minore di 25 euro.
Per maggiori informazioni circa tutte le novità della PostePay Evolution, per conoscere i costi di prelievo e di mantenimento, per verificare il platfound massimo di soldi accreditabili e per tutte le altre informazioni riguardanti il codice IBAN e i bonifici vi consigliamo di contattare telefonicamente il servizio clienti delle Poste Italiane tramite il numero reperibile sul sito ufficiale o tramite uno dei tanti servizi di ricerca numeri di telefono (qui un esempio).