Si sente parlare spesso di cibo spazzatura, ma che cos’è il cibo spazzatura? per cibo spazzatura si intende tutto ciò che è preconfezionato industrialmente quindi snack, bruschette, panini, salse, dolciumi, patatine fritte e bevande gassate e zuccherate. La società moderna vuole l’uomo libero da ogni sforzo fisico, libero di pensare senza la fatica di mettersi ai fornelli. A sfornare i cibi ci pensano i fast food che ogni giorno ci forniscono di cibo spazzatura.
Un secolo fà mangiavamo salutare con paste e pizza fatte in casa, adesso invece siamo stati invasi da pizze surgelate, snack di tutti i gusti e litri di bevande gassate. Tutto ciò a discapito della nostra salute e dell’aumento di peso.
PERCHÉ IL CIBO SPAZZATURA FA’ INGRASSARE?
il cibo spazzatura fà ingrassare perché contiene le seguenti caratteristiche:
- scarsi nutrienti
- elevato apporto energetico
- elevata quantità di sale
- elevata quantità di glucidi raffinati
- elevato quantità di colesterolo, lipidi saturi, acidi grassi idrogenati.
Il cibo spazzatura non contiene vitamine, oligo elementi, antiossidanti, fibre alimentari e acidi grassi essenziale per il corpo. Tant’è vero che i consumatori di cibo spazzatura sono obesi, non praticano sport e sono accomunati da gravi problemi di diabete, colesterolo, ipertensione. Un esempio sono gli americani, che assumono quantità abbondanti di grassi malsani che non fanno altro che aumentare il proprio peso. Ma l’abitudine di mangiare cibo spazzatura si stà diffondendo velocemente anche in paesi in via di sviluppo, per via della globalizzazione.
PERCHE’ CI PIACE COSI TANTO IL CIBO SPAZZATURA?
Amiamo gli hamburger, le patatine fritte e gli snack per vari motivi: perché sono gustosi, perché sono stati concepiti per esaltarne la prelibatezza, perché sono comodi e soprattutto economici. Il junk food ovvero cibo spazzatura è estremamente a buon mercato. i GRASSI IDROGENATI, LA CARNE GRASSA IL SACCAROSIO, I DOLCIFICANTI, LE PATATE sono ingredienti che costano molto poco. Per uno studente è molto facile abbuffarsi di hamburger, patatine fritte e bevande gassate spendendo la metà di un normale pasto di spaghetti, pollo con contorno ed acqua. Il cibo spazzatura costa la metà.
Inoltre i fast food sono sempre più numerosi e di certo non mancano i capitali da investire in queste tipo di attività.
RITORNO ALLA BUONA CUCINA
La tradizione culinaria italiana da sempre è considerata la migliore del mondo per l’apporto equilibrato di vitamine, minerali, oligoelementi, carboidrati e vitamine, tutto ciò che è necessario per l’organismo. Bisognerebbe evitare di mangiare ai fast food, magari limitarsi ad una volta al mese e preferire l’alimentazione mediterranea senza dubbio salutare che non ci fà ingrassare. Bisognerebbe partire dall’educazione alimentare, dalla cultura scolastica, far capire che il cibo spazzatura è dannoso per la salute, cambiare lo stile di vita a favore di un’alimentazione sana ed equilibrata.