Home Viaggiare Italia Pasquetta alle Terme di Agnano, nel bacino termale più grande d’Italia. Info...

Pasquetta alle Terme di Agnano, nel bacino termale più grande d’Italia. Info e costi:

Un eccezionale evento avrà luogo il 17 aprile  alle Terme di Agnano a Napoli. Ci saranno varie aree in cui sarà possibile trascorrere la giornata. L’ ingresso sarà aperto dalle ore 9. Le varie aree saranno così suddivise: area termale, area fitness, area kids, area pic nic, area concerti.

Vediamo I dettagli:

Area Termale

Costituita da percorsi benessere, shiatsu, rilassamento energetico, solarium, piscine termali, vasche idromassaggio, day Spa, massaggi. Sarà aperta dalle 09,00 alle 17,00 e il costo sarà di 15 euro per tutta l’area con lettino. Se al lettino si aggiunge il kit con accappatoio e telo, il costo sarà di 20 euro. Se si aggiunge anche il massaggio che dura 10 minuti il costo sarà di 30 euro. Con lo stesso biglietto si potrà accedere anche ad altre aree.

Ci sarà il Dj set Lounge & Teatro in Pillole a cura di Stefania Russo (Danza – Teatro – Comicità), si esbiranno:
• Il Modern Advisor Dance Project di Stefania Contocalakis (Filena Gentile, Ida Marino, Cristina Multari, Nicola Pennacchio)
• Valerio Bruner, Francesca Romana Bergamo, Chiara Vitiello
• Diego Sommaripa e Amedeo Ambrosino

e dalle 17,00 fino a notte fonda Dj set: Prota/Marengo, Nipkoss,
Giosi Cipollaro, Massimo Annunziata,
Dj Paulus, NiKa Del Barone.

Area  Fitness

In questa area si susseguiranno varie attività per ogni ora del giorno

ore: 09.00 Yoga con “Chiaia yoga”
ore: 10.00 Pilates con Antonio Zanfardino
ore: 11.00 Aerobica con Fatima Louriga
ore: 12.00 Zumba con Mariella Retis & Luana Diaz
ore: 13.00 Jump con Ciro Ciamillo
ore: 14.00 FitBoxe Afro con Salvio Autiero & Batalab Group ( Live Percussion )
ore: 15.00 Real Marines Workout con Donatella Carafa & team NFA
ore: 16.00 Zumba con Mariella Retis & Luana Diaz

Saranno disponibili campi green volley e di calcetto.

Area Kids:
sarà aperta dalle ore 9.00 alle 17.00 e l’ accesso in questa area necessita di prenotazione. Avrà un costo di 10 euro fino alle ore 13 e di 15 euro con il pasto.
Sarà la prima oasi, in Campania, di didattica esperienziale dedicata ai bambini in un complesso termale e sarà a cura dell’Istituto Nazareth. È indicata per bambini di età compresa tra i 5 ed i 12 anni
(prenotazione obbligatoria per bambini di età inferiore ai 5 anni)
Ci saranno laboratori di scienze, musica, manualità. Tanto sport con area Volley, basket, calcio, danza e grandi giochi.

Area Pic  nic

Sarà un’ area dedicata al Green food, bio food, bio beverage, alla degustazione vini. Il tutto a cura  dell’Associazione italiana sommelier, “apette” food, prato pic nic, centrifugati, frullati, spremute frutta e agrumi.  Ci sarà inoltre  lo Street food, pizza, grill, beverage di birre artigianali.
Creazione di Cestini lunch predisposti per 2 persone che potranno essere consumati nell’area Pic Nic.
Tra i partners: Luciano Sorbillo, Bioitalia, Toast Street 1619, Tortora, Soul Burgers, la Sicilia di Serafino.
sarà ad ingresso gratuito fino alle 12 dopodiché avrà un costo di 10 euro.

Area Concerti

Sarà dedicata alla musica e sarà a cura di Spazio Intolab – Complesso Lanificio:

– Bateria PegaOnda
(20 sambisti con percussioni )
– Thisage
– PeppOh & The BabeBand.
– La Bestia Carenne
– TheRivati.

Buona Pasqua e buon divertimento.