Esistono diverse tecniche di respirazione che ci permettono di rallentare le tensioni accumulate nella vita di tutti i giorni e di ritrovare l’equilibrio.
Esistono diverse tecniche di respirazione che ci aiutano a ritrovare la connessione con noi stessi, soprattutto quando diventiamo vittime di una vita fin troppo caotica, il cui ritmo frenetico non fa altro che velocizzare la tensione nel nostro corpo, alimentando una serie di sensazioni spiacevoli che ci impediscono di vivere una vita all’insegna della serenità e dell’armonia.
Nonostante respirare sia un’azione comune a tutti gli essere umani questo non vuol dire che tutti siano coscienti di come si respira, e questo accade perché la maggioranza delle persone tende ad ignorare il nesso tra la respirazione e il modo di affrontare la vita. Infatti, chi preferisce seguire le principale tecniche di respirazioni arriva ad una maggiore consapevolezza corporea che determina una migliore capacità di gestire le proprie ansie. Attualmente esistono diverse tecniche di respirazione, ma ce ne sono 3 che riscuotono maggior successo non solo per la loro semplicità ma anche soprattutto perché sono quelle che garantiscono un miglior risultato.
1) RESPIRARE CON DIAFRAMMA: è una tecnica che imparano da subito tutti coloro che si avvicinano al mondo del teatro per iniziare a controllare la capacità del proprio respiro, fondamentale nella gestione della parola, e che prevede accanto alla classica ispirazione/espirazione una ricerca consapevole del proprio respiro. Di conseguenza respirando con il diaframma inizieremo a comprendere l’origine del nostro stress, imparando a percepire la tensione emotiva del respiro mettendo una mano sulla pancia e una sul petto ci connetteremo con noi stessi.
2) VISUALIZZARE IL RESPIRO: chiudendo gli occhi impariamo a visualizzare il percorso che compie il respiro dal momento in cui l’aria entra nel corpo ed esce fuori durante l’espirazione. In questo modo riusceremo ad estraniarci totalmente dal contesto in cui ci troviamo, recuperando l’antica connessione con il nostro corpo libero da paure e tensioni in eccesso
3) BREATHWALKING: è una famosa camminata meditativa che aiuta l’organismo a riappropriarsi del proprio equilibrio, ritrovando la sua dimensione nel mondo circostante. Ecco allora che chi pratica il breathwaliking sa benissimo che la respirazione segue di pari passo la scoperta consapevole dello spazio che lo circonda, il tutto realizzato nella massima lentezza che si oppone al caos della vita quotidiana.