Il comune di Siziano(PV) ha istituito un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di una unità a tempo indeterminato part-time a 30 ore, profilo istruttore amministrativo, categoria C presso il settore servizi alla persona, e di una unita’ a tempo indeterminato e pieno, profilo agente di polizia locale, categoria C, presso il settore polizia locale.
Requisiti di ammissione:
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso del titolo di studio: Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado (comunemente detta scuola superiore o scuola media superiore – durata 5 anni) e dei seguenti altri requisiti:
a) patente di guida della categoria B non speciale. Inoltre, essere abilitati alla guida di motocicli con cambio manuale, aventi una potenza massima superiore a 35 kW (patente A3 – patente A senza limiti);
b) cittadinanza italiana o cittadinanza di un Paese membro della U.E;
c) idoneità fisica all’impiego;
d) maggiore età;
e) posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.86);
f) assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi, non essere obiettori di coscienza, ovvero non essere contrari al porto o all’uso delle armi ed in particolare:
per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori: essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, così come previsto dall’art.1, comma1 della Legge 2 agosto 2007, n.130;
assenza di impedimenti e/o elementi ostativi al porto ed uso dell’arma derivanti da norme di legge o regolamento ovvero da scelte personali;
espressa disponibilità al porto e all’uso dell’arma, essendo previsto che gli operatori di Polizia Locale svolgano le loro mansioni in servizio armato;
possesso dei requisiti occorrenti per il conseguimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza di cui all’art. 5 – comma 2 – della Legge 65/86 (godimento dei diritti civili e politici, non aver subito condanne a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione; non essere stati espulsi dalla forze armate).
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo politico e coloro che siano incorsi in un provvedimento di destituzione o di licenziamento da parte di una pubblica amministrazione.
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono possedere i seguenti requisiti:
a) godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
b) possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti prescritti per i cittadini della Repubblica;
3
c) adeguata conoscenza della lingua italiana, che sarà accertata attraverso le prove d’esame.
I predetti requisiti, sia per i cittadini italiani che per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso. L’esclusione dalla selezione, per difetto dei requisiti, è disposta con provvedimento motivato.
è possibile trovare gli allegati sul seguente link:
http://www.comune.siziano.pv.it/bandi_concorsi/bandi_concorsi_action.php