La micosi delle unghie o onicomicosi si forma quando un fungo intacca la superficie dell’unghia provocando la formazione di macchie giallastre o bianche e nei casi piu’ gravi quando il fungo và in profondità, l’ispessimento e la frantumazione laterale dell’unghia.
Una delle cause scatenanti l’infezione è la mancanza di una perfetta igiene. Chi pratica sport come il nuoto, deve stare attento perchè è in questo ambiente, caldo umido che i funghi trovano un’ambiente perfetto. La micosi puo’ interessare sia le mani che i piedi, anche se le unghie dei piedi sono piu’ soggette a questa infenzione. Il motivo è dato dal fatto che all’interno delle scarpe, i funghi hanno piu’ possibilità di proliferare, ma soprattutto dato che la circolazione del sangue alle unghie dei piedi è minore, il sistema immunitario ha maggiori difficoltà a riconoscere ed eliminare i funghi . In questi casi è opportuno consultare il parere di un medico. Nei casi piu’ lievi, per alleviare il dolore possiamo comunque utilizzare dei rimedi naturali .
Uno dei rimedi piu’ consigliati è sicuramente l’aceto. Possiamo fare un pediluvio con un po’ di aceto e acqua tiepida immergendo i piedi per circa 15 o 20 minuti. Un altro rimedio naturale è l’aglio. Il suo potere antibatterico e antimicotico è in grado di combattere funghi e batteri. Possiamo applicare l’aglio, relizzando un composto, unendo a questo il succo di un limone. Il sale da cucina è un altro rimedio che possiamo utilizzare per combattere la micosi. In alternativa possiamo applicare qualche goccia di olio di origano o di calendula.