Home Viaggiare Lo zoosafari di Fasano: un’avventura per tutta la famiglia

Lo zoosafari di Fasano: un’avventura per tutta la famiglia

Siete pronti per iniziare un’avventura tra gli animali più esotici che si siano mai visti sulla Terra, viaggiando comodamente a bordo della vostra macchina o di un bus navetta insieme ad altre persone? Per farlo non occorre andare in Africa o in Asia, né tanto meno di essere degli esploratori senza paura o un provetto Indiana Jones: lo zoosafari di Fasano (Puglia) vi aspetta per farvi vivere un’avventura estrema e in tutta sicurezza, tra leoni, elefanti, bisonti e zebre, sia con la famiglia sia con gli amici per una giornata all’insegna del divertimento!

Lo zoosafari di Fasano racchiude in sé diverse possibilità di visita, ma il protagonista indiscusso è senza dubbio il safari, un percorso lungo svariati chilometri e nel quale è possibile muoversi sia con la propria vettura sia con il bus navetta (prezzo 2 euro, non incluso nel biglietto di ingresso del parco) per fare conoscenza con leoni, zebre, tigri, elefanti, giraffe, per poi concludere la corsa a bordo del traghetto che vi porterà sul lago dei fenicotteri rosa. Tuttavia, se non disponete di una vettura e desiderate un incontro più ravvicinato con gli animali, un altro percorso interessante e che è presente nel parco, è quello pedonale, dove potrete ammirare molti primati, felini e uccelli di grossa taglia. Invece la sala tropicale, che ospita sia acquari sia rettilari, è una struttura di 700 metri quadrati nella quale troverete ad attendervi serpenti velenosi e non (ma niente paura, non vi faranno nulla poiché si trovano all’interno di teche), tartarughe (incluse quelle giganti!), alligatori, iguane, pesci tropicali e diverse specie di farfalle, scorpioni e ragni.

Nella sala ornitologica, che si trova proprio vicino al bar Tropical, si possono osservare uccelli tropicali all’interno non di gabbie, ma di teche molto spaziose, mentre all’esterno c’è una sezione dedicata esclusivamente ai pappagalli ara e cacatua.

Per i più piccoli, il metrozoo, il trenino panoramico dello zoosafari di Fasano, li condurrà al lago dei mammiferi, uno degli angoli più suggestivi del parco e dove si possono osservare uccelli acquatici, foche, rinoceronti bianchi, ippopotami, orsi bruni, orsi polari e gibboni dalle braccia lunghissimi. E sempre per gli ospiti più giovani e che sono in compagnia dei loro genitori, lo zoosafari di Fasano ha anche pensato per la famiglia (e anche per i più grandi che non hanno mai smesso di sognare o vorrebbero tornare bambini) il “Teatro Fantasy”, che ogni venti minuti propone uno nuovo spettacolo di marionette, che spazia da Pinocchio al Mago di Oz, passando per il celeberrimo Muppet Show!

Oltre che per la famiglia e i gruppi di amici, lo zoosafari di Fasano propone anche attività ludiche e di apprendimento per le scolaresche, che spaziano da quelle didattiche alle gite in mostre e musei del parco e alle attività di ricerca. Per saperne di più, potete visitare la sezione del sito dedicata alle scuole: http://www.zoosafari.it/didattica/.

Lo zoosafari di Fasano è aperto tutti i giorni, dal 27 marzo al 30 settembre, con apertura alle 9.30 e ultimo ingresso nel parco e a Fasanolandia, l’annesso parco di divertimenti, alle 15.00. Il biglietto per i visitatori costa 22 euro, mentre per i bambini dai 4 ai 10 anni l’ingresso è di 19,50 euro. Per i bambini che hanno meno di 4 anni e che sono sotto il metro di altezza, l’entrata allo zoosafari e al parco è gratuita. Per i gruppi e le comitive numerose (minimo 29 persone paganti) è previsto uno sconto molto interessante sui biglietti.

Lo zoosafari di Fasano propone anche dei pacchetti vacanze low cost, che comprendono il pernottamento e la visita al parco (prezzo calcolato a persona). L’offerta low cost è disponibile in tre varianti e comprende la notte in albergo e la colazione, più il biglietto di ingresso al parco faunistico. In bassa stagione il prezzo è di 50 euro, mentre per l’alta stagione occorre prevedere un costo di 70 euro.

Come raggiungere lo zoosafari di Fasano

Lo zoosafari di Fasano (Puglia) è raggiungibile sia in treno e in aereo, sia con l’automobile. Per vedere tutte le informazioni sui percorsi da seguire, trovate tutte le informazioni qui: http://www.zoosafari.it/dovesiamo/

Fonte: www.zoosafari.it