Lo studio è stato condotto da ricercatori del Genesis Breast Cancer Centro per la prevenzione, Ospedale Universitario di South Manchester NHS Foundation Trust, una ricerca finanziata da Prevent Breast Cancer and Breast Cancer Now.
Il punto base della fast diet o conosciuta anche come dieta 5:2 è data da un alimentazione di cinque giorni sulla base della dieta mediterrania e i due giorni consecutivi una dieta che prevede l’introito di 500 calorie per la donna e 600 calorie per l’uomo. E’ di totale importanza che i due giorni restrittivi siano consecutivi, cno una riduzione dell’apporto calorico del 75%.
Un piccolo studio ha considerato alcune donne che hanno seguito la dieta 5:2 individuando dei cambiamenti delle cellule del seno e che queste possano essere protettivo contro il cancro al seno. Ma lo studio è troppo piccolo e breve per dimostrare questo.
Uno studio che ha dato delle ulteriori evidenze considera un gruppo di donne ( 24 donne ) che erano sovrappeso o obese, di età compresa tra i 35 e 45 anni libera da cancro o diabete ma con un alto rischio di sviluppare cancro al seno.
Durante lo studio le donne hanno perso peso e grasso corporeo di circa il 5% in entrambi i giorni registrando cambiamenti positivi nel modo in cui il loro corpo si è prestato nella gestione di energia, grassi e insulina. Circa la metà delle donne ha dimostrato cambiamenti biochimici a livello del tessuto mammario che sono stati fortemente correlati al cancro al seno. Anche se i dati sono a favore della dieta 5:2 che vada a ridurre il rischio di cancro al seno questo è tutto da valutare in uno studio futuro con una popolazione maggiore, infatti noi sappiamo già che la riduzione di peso riduce significativamente il rischio di tumore al seno.
Per le 24 in sovrappeso o obesi in questo studio, circa la metà ha mostrato segni di cambiamenti genetici e biochimici dei processi che possono liberamente essere collegati al rischio di cancro al seno.
Gli studi hanno esaminato il legame tra cancro al seno e la dieta, e anche se non ci sono conclusioni definitive, ci sono benefici per le donne che mantenere un peso sano, esercizio fisico regolare, e che hanno un basso apporto di grassi saturi e alcol riduce notevolmente la probabilità di sviluppare cancro al seno