Il frigorifero necessita di un’accurata pulizia, per prevenire batteri e soprattutto cattivi odori. Perchè esso funzioni correttamente e abbia una durata piu’ a lungo è indispensabile pulirlo almeno una volta al mese. Ecco alcune dritte su come pulire il frigorifero. Inanzitutto svuotiamo completamente frigo e freezer dopo aver staccato la spina dalla corrente. Mentre il freezer si scongela, iniziamo a togliere tutti i ripiani e i contenitori, in modo da raggiungere tutti gli angoli del frigo. Quando il freezer si sara’ scongelato, rimuoviamo i residui di ghiaccio, se ce ne sono, e iniziamo a pulire gli interni e gli eventuali sportelli, con un panno inumidito di aceto bianco, bicarbonato oppure aceto rosso se gli odori persistono. Per raccogliere l’acqua che sgocciola durante il lavaggio, posizioniamo un asciugamano sul fondo del frigo. Se il nostro frigorifero è troppo sporco, utilizziamo acqua con qualche goccia di candeggina
Se preferiamo ricorrere ai detersivi, possiamo utilizzare il sapone per piatti meglio se ecologici che non siano abrasivi, non generino schiuma in modo da facilitare il risciacquo ed avere l’accortezza di pulire l’interno del frigo con un panno in microfibra per non rovinare l’interno. Inoltre per prevenire in seguito cattivi odori, possiamo utilizzare dei rimedi naturali come un pacchetto vuoto di caffè da riporre in un angolo del frigorifero, una patata da sbucciare e lasciare agire per una notte o in alternativa qualche fetta di limone per profumare e cambiare ogni settimana.