Torre Mozza e Torre San Giovanni sono le due frazioni in cui si trovano le spiagge più belle di Ugento, molto amate sia dai bambini sia dai genitori che scelgono di trascorrere le vacanze in famiglia nel Salento. Ecco alcune curiosità su queste marine che d’estate vengono prese letteralmente d’assalto dai turisti
VACANZE–Torre Mozza e Torre San Giovanni, le due marine per eccellenza di Ugento, sono anche le frazioni in cui si trovano le spiagge di Ugento più belle, amatissime dai bambini e dai genitori che scelgono di trascorrere le vacanze in famiglia nel Salento e che d’estate vengono prese letteralmente d’assalto dai turistici.
Il perché è subito detto: oltre ad ospitare spiagge bianchissime e che non hanno nulla da invidiare a quelle dei Caraibi, Torre Mozza e Torre San Giovanni sono considerate molto sicure a causa del fondale basso nelle immediate vicinanze della spiaggia e anche della bassa presenza, se non dell’assenza, di scogli in alcuni tratti e anche in alcune “piscine artificiali” che vengono create in modo artificiale. Le due località balneari devono il loro nome a due torri d’avvistamento ancora presenti e che venivano già usate nell’antichità per controllare le coste e avvertire le persone in caso di pericolo.
Le spiagge di Ugento: Torre Mozza e Torre San Giovanni, le due perle del Salento amate dai bambini e dalle famiglie
Sia Torre Mozza sia Torre San Giovanni sono i luoghi ideale in cui trascorrere vacanze famiglie nel Salento, sia per la loro sicurezza sia per la vicinanza con i principali centri abitati e anche con un centro turistico che ospita molte attività ed eventi, soprattutto durante il periodo estivo.
Torre San Giovanni offre inoltre un lungomare molto frequentato, dove si possono ascoltare numerosi concerti dal vivo, gustare i prodotti locali durante le sagre gastronomiche, andare a teatro, a vedere uno spettacolo di cabaret oppure lasciarsi conquistare dall’atmosfera romantica del porticciolo.
A Torra Mozza invece si trova un’antica torre del Cinquecento, attorno alla quale si sviluppa il centro storico. Questa torre faceva parte di un antico sistema difensivo, voluto da Carlo V per difendere la costa circostante e i suoi abitanti dagli attacchi dei pirati saraceni.
Il piccolo borgo di questa marina si affaccia direttamente su una spiaggia libera, dove si possono portare i bambini a giocare senza spendere troppo. Se invece non siete soddisfatti da questa soluzione economica, lungo la costa si trovano molti lidi privati, villaggi turistici e zone di spiaggia libera dall’aspetto più raffinato. A differenza di Torre San Giovanni, Torre Mozza la sera è molto più tranquilla: i ristoranti, i bar e le attività commerciali più comuni rimangono aperti per permettere ai viaggiatori di non spostarsi per mangiare o per trascorrere una serata piacevole, ma se il vostro scopo è quello di passare una vacanza rilassante con la famiglia, qui troverete quello che cercate perché la movida si sposta tutta a Torre San Giovanni.