Home Viaggiare Italia Italia in miniatura, il parco tematico dove il divertimento si fa in...

Italia in miniatura, il parco tematico dove il divertimento si fa in due

Italia in miniatura è uno dei parchi più amati dalle famiglie e dalle scolaresche, e anche a ragione. Luogo di gioco e di apprendimento, grazie alle 273 miniature presenti i bambini imparano a conoscere i monumenti più famosi d’Italia e anche le regioni in cui si trovano in modo divertente e giocoso!

VIAGGI – Quando si parla di parchi tematici italiani, il pensiero va subito a Gardaland e a Mirabilandia, ma pochi sanno che nella splendida Rimini, luogo di mare e di tante avventure estive, ne esiste uno in cui è possibile fare il giro dell’Italia in uno o due giorni e senza chiedere l’aiuto di Phileas Fogg, il geniale inventore del romanzo Il giro del mondo in 80 giorni!

Si tratta di Italia in miniatura, un parco in cui i bambini potranno passeggiare per la nostra Penisola, toccare con le mani (o quasi!) e ammirare molto da vicino ben 273 miniature dei monumenti, dei palazzi storici e dei siti archeologici italiani più conosciuti del mondo.

Dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Toscana, il viaggio attraverso tutta l’Italia si svolge in un’ambientazione molto spettacolare e circondati da più di 5’000 veri alberi in miniatura!

Un’esperienza da non perdere e che porterà la famiglia, ma anche le scolaresche in gita, a scoprire la Basilica di Santa Maria Novella di Firenze, il Colosseo, l’Arena di Verona, il Duomo di Milano, la Basilica di San Pietro, la Torre di Pisa, la Reggia di Caserta in modo divertente e senza dover sfogliare libri di geografia o percorrere chilometri con il bus o con l’auto!

Italia in miniatura, un mondo di magia in cui i piccoli imparano divertendosi!

Il parco però, oltre ad una parte dedicata interamente alle meraviglie dell’Italia, racchiude anche un’altra sorpresa: un’Europa in miniatura, incastonata alle spalle delle Alpi, in cui i più piccoli potranno ammirare 30 dei monumenti più famosi e conosciuti del Vecchio Continente, come la Tour Eiffel di Parigi, la Sirenetta di Copenhagen e l’Acropoli di Atene.

E non è tutto: per gli amanti del brivido e delle emozioni estreme, Italia in miniatura offre anche una varietà di giostre in cui si potrà sfidare la forza della Natura! Provate ad esempio ad affrontare le rapide sui tronchi d’albero di Canoe, oppure a farvi fiondare a 55 metri di altezza in appena due secondi dallo Sligshot!

I più piccoli invece, su tutta l’area del parco, troveranno degli spazi appositi in cui giocare in tutta sicurezza e senza correre nessun rischio! Le scuole invece, dietro richiesta, potranno avere una guida interattiva e accedere anche al Luna Park della scienza.

Per quanto riguarda gli orari del parco, Italia in miniatura è aperto normalmente dalle 09.30 alle 18.30 (fatta eccezione per i mesi invernali, dove vige l’orario dalle 10.30 alle 16.00), mentre durante il mese di agosto è in vigore un’apertura speciale fino alle 19.00.

Il costo del biglietto, a dipendenza del periodo scelto per la visita, varia dai 7 ai 23 euro per una giornata, ma se scegliete di rimanere due giorni, il secondo giorno è gratis!

Inoltre, per il pernottamento, è possibile beneficiare delle tariffe speciali offerte da alcuni hotel che si trovano nelle immediate vicinanze del parco tematico come l’Hotel Daniel di Igea, che si può raggiungere in pochi minuti con la macchina o con il bus e in cui potrete continuare a sognare rilassandovi in piscina, nella vasca idromassaggio e assaporando anche alcuni dei piatti tipici della cucina romagnola.

L’albergo propone anche attività organizzate per le famiglie e per le scuole, camere ristrutturate da poco e che assicurano un riposo tranquillo e, durante le belle giornate, potrete approfittare anche della vicinanza della spiaggia per fare un tuffo oppure per prendere il sole!