Home Viaggiare Italia Grande successo per il concerto di Rocco Hunt a Palinuro

Grande successo per il concerto di Rocco Hunt a Palinuro

Grande successo per il concerto di#Rocco Hunt organizzato da “#ambienti mediterranei” a #Palinuro. Una piazza gremita di ragazzi di tutte le età, ma anche di tante persone adulte, ha animato una serata rap ricca di allegria ed emozioni.

concerto di Rocco Hunt a Palinuro
concerto di Rocco Hunt a Palinuro

Rocco Hunt ricorda la sua infanzia a Palinuro

Emozione grande per il cantante rap che ha ricordato dal palco i momenti della sua infanzia trascorsi a Palinuro e dell’incontro avuto con il sindaco di Palinuro/Centola, Carmelo Stanziola, questa stessa estate sul porto della località turistica. Da questo incontro è nata l’idea del concerto definito da Rocco Hunt la realizzazione di un sogno. Insieme alla musica e al continuo interagire con i ragazzi che riempivano la piazza, Rocco Hunt ha anche dedicato alcuni spazi della serata alle bellezze naturalistiche di Palinuro e del Cilento in generale.

Premiato e osannato per la sua canzone “Sto bene così” nella quale nomina Palinuro e che è entrata nella soundtrack di FIFA 2017.

Il progetto di ambiente mediterraneo.

Questa manifestazione rientra nell’ambito di un progetto definito ambiente mediterraneo voluto dagli amministratori di alcuni comuni del Cilento: Valle dell’Angelo, Ceraso, Montano Antilia, Futani, Alfano, Cuccaro Vetere e San Mauro La Bruca. Progetto che mira a promuovere le bellezze dei posti destagionalizzando il turismo. Si mira cioè a creare un collegamento fra le iniziative dell’entroterra e quelle della costa attraverso un connubio fra arte, cultura, storia e natura.

Il premio internazionale città di Palinuro.

Il momento top di questo progetto è rappresentato dal premio internazionale “Città di Palinuro” che quest’anno si terrà il 24 settembre e che vede la partecipazione di famosi artisti: Enrico Beruschi, Debora Caprioglio, Lando Buzzanca, Nathalie Caldonazzo, Marco Palvetti, Franco Orio, Pino Imperatore, Joy Salinas, Vince Tempera, Ella Armostrong, Peppe Barra, Gianluca Menta, Nando Sessa, Giuseppe Asuni e Giuseppe Barbetta. Le manifestazioni sono iniziate con il concerto di Rocco Hunt il 23 settembre e termineranno con il concerto di Silvia Mezzanotte il 26 settembre, mentre il 25 settembre, giorno principale della festa religiosa, ci sarà la famosa processione sul mare che darà ancora una volta occasione di ammirare la bellezza della costa.