Home COME FARE PER Come evitare i 6 errori più comuni che rovinano la batteria del...

Come evitare i 6 errori più comuni che rovinano la batteria del tablet

Ormai la nostra vita è regolata dalla tecnologia, anzi possiamo dire in tutta franchezza che senza il nostro smartphone o il nostro tablet o anche solo il cellulare non possiamo stare. Ed è una vera tragedia, quando nel bel mezzo di una riunione o di una presentazione, la batteria del nostro dispositivo ci “molla”. Se non abbiamo la possibilità di collegarlo immediatamente ad una presa o una batteria ausiliaria è  una catastrofe apocalittica.

Vediamo quindi dei modi pratici per far vivere più a lungo la batteria del nostro dispositivo.

Gli errori da evitare assolutamente. 

1. Ricordiamo che il progresso tecnologico è velocissimo e quindi le attuali batterie in commercio, di solito al litio, non hanno bisogno di essere tenute in carica a lungo. Ne’ è necessario, con i nuovi dispositivi, aspettare di far arrivare la batteria a zero e poi ricaricarla. Anzi, il consiglio, riportato anche nei manualetto forniti dalle case produttrici, è quello di non far mai arrivare a zero la batteria, ma di ricaricarlo prima. Questo perché la caratteristica principale delle batterie al litio è proprio quella di non avere l’effetto “memoria”.

Quindi quando il nostro tablet o il nostro smartphone ci segnala che la carica è al famoso 15%, possiamo ricaricare tranquillamente.

2. Un ulteriore consiglio fornito in molti manuali di istruzioni allegati ai dispositivi, è quello di non ricaricare il dispositivo fino al fatidico 100%, ma di interrompere il processo di ricarica quando si è giunti al 90%, in quanto il tempo di ricarica è, ovviamente, minore. E di conseguenza, la batteria si rovina di meno. Questo consiglio è però valido solo per tablet e smartphone. Nel caso dei computer portatili è invece consigliabile procedere alla ricarica solo quando la batteria  sia completamente scarica. E questo a motivo della diversa componentistica presente nei portatili.

3. Altro aspetto cui prestare attenzione è  quello di utilizzare solo accessori o componenti originali, anche per un discorso di garanzia, nel caso sorgesse qualche inconveniente.

4. Non utilizzate dispositivi per la ricarica “veloce” della batteria, rischiate solo di bruciarla.

5. State attenti a non far surriscaldare il dispositivo. Ad esempio, quando lo ricaricate togliete la cover.

6. Non ricaricate mai il telefonino quando fuori c’è un temporale. Non è raro che uno sbalzo di tensione causato da un fulmine “frigga” la batteria.

Sicuramente sono cose che sapevamo, ma rammentare non fa mai male.