Il mercato dell’intrattenimento videoludico ha raggiunto negli ultimi anni il suo apice di diffusione; nati come passione di nicchia, i videogiochi vivono oggi la loro età dell’oro. Negli anni le più svariate aziende hanno iniziato a proporre la loro console finendo per affermare alcuni nomi sopra gli altri.
Se ancora non possiedi una console e hai voglia di comprarne una, la scelta non è così facile, ogni console ha infatti le sue caratteristiche, la sua nicchia di titoli esclusivi e le sue caratteristiche uniche e adatte a diversi tipi di giocatore.
Se sei in cerca di contenuti più maturi, giochi hardcore e format più adulti, allora la scelta va tra PS4 di Sony e XboxOne di Microsoft. Le due console, realizzate dai principali nomi del mondo videoludico, non sono poi così differenti.
La resa grafica è praticamente identica e la rosa di titoli (escluse alcune eccezioni di titoli esclusivi) è praticamente la stessa. La scelta tra Sony e Microsoft è una scelta da basare quindi più sull’attrazione per i titoli esclusivi che sul sistema in sé.
Le due macchine hanno moltissime similitudini e finiscono per competere in maniera molto simile condividendo i videogiochi più famosi realizzati da terze parti.
Il terzo concorrente in gioco è la storica Nintendo, che ad oggi si presenta con la sua Wii U. Nintendo è una scelta perfetta per i più piccoli e per chi è in cerca di un’esperienza di gioco più dinamica e sociale.
I titoli della piattaforma offrono moltissime forme di intrattenimento basate anche su controller particolari e titoli che fanno divertire tutta la famiglia.
Anche per Nintendo ci sono poi le esclusive con le leggendarie saghe di Zelda e Super Mario, veri e propri marchi di fabbrica del brand giapponese che potrebbero muovere la bilancia della scelta in direzione Wii U.
Ecco un altro consiglio, per effettuare il tuo acquisto, non correre subito in negozio ma approfitta di promozioni e sconti delle grandi catene, come i fantastici sconti Mediaworld, dove potrai trovare la console che cerchi in sconto e risparmiare sull’acquisto, magari portandotene a casa due, Così da soddisfare al meglio i tuoi gusti e goderti una vasta gamma di titoli e stili di gioco!