Home Dieta e Fitness Dieta in base a come vogliamo sentirci

Dieta in base a come vogliamo sentirci

Quando arriva l’estate, o quando abbiamo a che fare con molta gente, vogliamo apparire al meglio, e la prova costume è l’unica che realmente ci spinge a fare una dieta. Ma se invece volessimo adattare l’alimentazione a come vogliamo sentirci? In questo caso ci sono alcune cose da sapere.

dieta
Con questa dieta mi regolo come voglio!

Dieta e voglia di sentirci in un certo modo

Da medici, dietologi, televisione, internet e così via sentiremo sempre che la dieta ideale per quando fa caldo è quella di mangiare frutta e verdura, riducendo o evitando grassi e carboidrati complessi. Giustissimo. Ma come la mettiamo per chi soffre di problemi gastro-intestinali? Il punto può apparire controverso ma la soluzione non deve essere per forza difficile. Agiamo in base a come vogliamo sentirci:

  • Non vogliamo gonfiori, perché ci fanno sembrare sempre fuori forma? Riduciamo i cibi che provocano meteorismo e flatulenza. Quindi poca pasta dopo pranzo e non esageriamo troppo con le fibre, non dobbiamo per forza ingozzarci di verdura, legumi e frutta tutto in una volta, perché le fibre in eccesso gonfiano le feci e se siamo in giro e in mezzo alla gente il disagio è evidente.
  • Non vogliamo quel malessere che quasi ci vien voglia di vomitare? Teniamo a bada la fermentazione batterica. Regoliamo la loro presenza e la loro attività. Per questo, yogurt a base di fermenti vivi buoni, il famoso bifidus, oppure integratori a base di fermenti lattici vivi. Se ne vendono ovunque.
  • Il latte ci fa correre al bagno, soprattutto se caldo, ma noi non vogliamo rinunciare ad essere felici bevendo questo prezioso alimento? Probabilmente il nostro intestino non sopporta il lattosio, ma si vende il latte senza lattosio, o almeno con una piccolissima percentuale per ogni 100 ml.
  • Vogliamo sentirci sazi senza abbuffarci? Mastichiamo bene il cibo e pranziamo anche con un secondo, una portata di carne leggera, del petto di pollo, per esempio, conferisce un certo apporto di grassi. E i grassi, nella giusta dose, apportano energia e danno il senso di sazietà a lungo termine.

Dieta e una considerazione finale

Questi sono accorgimenti per regolarizzare il nostro stile di vita. Ovviamente è preferibile integrare questi consigli con il parere di un dietologo esperto! Inoltre, non dobbiamo mai scordarci che alla dieta bisogna affiancare l’attività fisica! Prediligete gli esercizi che fanno lavorare i muscoli in gruppo e non singolarmente!